Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 15:41

Ford Mustang Mach-E, per l'EPA ha più autonomia.

Luca Gaietta ·

Accade raramente che l’EPA, l'Agenzia per la protezione dell'ambiente americana, stimi per un’auto valori migliori di quelli dichiarati dai costruttori. Questa volta ad essere “graziata” dall’ente è la Ford Mustang Mach-E GT che, secondo i dati rilevati, ha autonomia maggiore rispetto a quella stimata dalla Casa di Dearborn, arrivando a percorrere fino a 434 chilometri contro i 403 dichiarati.

Va oltre anche la Performance Edition

Uno scarto non di poco conto che fa guadagnare punti al crossover dell’Ovale Blu in grado, sempre secondo l’Epa, di migliorare anche il dato della versione Performance Edition da 378 a 418 chilometri.

Il pieno di elettroni in 6 ore

La Mustang Mach-E GT è spinta da due motori elettrici che producono in totale 480 cavalli e 813 newtonmetri. Mentre la Performance Edition ha una coppia più elevata di 859 newtonmetri.

Ambedue le vetture sono alimentate da un pacco batteria della capacità di 88 chilowattora che può essere ricaricato dal 10% all'80% attraverso un wallbox da 7,4 chilowatt in circa 8 ore o in 6 ore utilizzando un sistema da 11 chilowatt. Tutte le operazioni possono essere controllate da remoto su uno smartphone attraverso l'app FordPass.

Tag

EPA  · Ford  · Ford Mustang Mach-E  · 

Ti potrebbe interessare

· di Monica Secondino

Svelata a Milano la versione più potente della gamma elettrica. Doppio motore, 487 cavalli e scatto da 0 a 100 orari in 3,7 secondi. Costa 74.500 euro

· di Luca Gaietta

La vettura elettrica è entrata nel Guinness dei primati per aver stabilito una percorrenza media di 10,52 chilometri per kWh su un totale di 1.351 chilometri

· di Francesco Paternò

L’erede spirituale della sportiva americana è un crossover elettrico, elegante e ben fatto. Abbiamo guidato la versione a trazione integrale e autonomia da 540 chilometri