Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 08:36

La Polestar 1 si paga con l'arte.

Linda Capecci ·

La svedese Polestar 1 si può "barattare" con un'opera d'arte. L'iniziativa unica nel suo genere è stata avviata dal marchio del lusso di Volvo (di proprietà dei cinesi di Geely) in collaborazione con l'art advisor Theodor Dalenson, gia responsabile degli acquisti di istituzioni c0me il Guggenheim Museum. Fino al prossimo 15 agosto 2021 la Casa automobilistica scandinava offrirà ai suoi potenziali clienti la possibilità di pagare la supercar ibrida – che ha un costo base di 155mila euro – scambiandola con qualsiasi tipo di opera d'arte: dipinti, sculture, fotografie, installazioni, che abbiano un valore minimo di 150mila euro.

Uno scambio all'altezza

La collaborazione di Daleson sarà fondamentale per esaminare al meglio le proposte in arrivo, che se ritenute rilevanti riceveranno una stima di valutazione con l'ausilio delle case d'asta Sotheby's e Philips. Dopo un periodo di proprietà delle opere, il costruttore svedese intende poi rimetterle all'incanto o in vendita tramite i canali che offrono le opere degli artisti che saranno coinvolti.

Nel programma di "baratto" artistico di Polestar rientra anche una speciale versione della Polestar 1: un modello – prodotto in sole 25 unità - presentato lo scorso aprile al Salone di Shanghai 2021 e caratterizzato da una livrea oro opaco e cerchi neri.

Un'iniziativa speciale

"Adoro l'idea di permettere ad artisti e collezionisti di acquistare una Polestar 1 con l'arte: è un'auto così speciale e volevamo trovare un modo unico per celebrarla prima che finisca la sua produzione", ha dichiarato Thomas Ingenlath, CEO di Polestar.

L'iniziativa di Polestar, che si concluderà il 15 agosto 2021, è attualmente attiva in tutti i rivenditori in Nord America ed Europa. Per effettuare la richiesta si può visitare la sezione ufficiale sul sito del brand.

Tag

asta  · Auto ibride  · Polestar  · Sotheby's  · Supercar  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

Il prototipo dell’ibrida ad alte prestazioni del brand sportivo di Volvo muove i primi metri al Festival of Speed, dal 12 al 15 luglio in Inghilterra