Elon Musk ha annunciato su Twitter che Tesla terrà - tra circa un mese - un "AI Day" per mostrare a tutti i suoi progressi nel software e nell'hardware relativi all'intelligenza artificiale. E la giornata - che ricalca quelle dedicata alle auto autonome del 2019 e il “Battery Day” del 2020 - dovrebbe servire anche, nelle intenzioni del costruttore, a reclutare nuovi talenti nel settore.
Già in passato Musk ha rivendicato il ruolo di punta della sua azienda di auto elettriche nello sviluppo dell’intelligenza artificiale e ha sostenuto che chiunque si interessi dell’argomento “dovrebbe lavorare per Tesla”, in particolare viste le capacità dell’azienda di sperimentare e applicare velocemente i risultati delle ricerche ai suoi prodotti. “Lavorare per noi - sostiene Musk - è Il percorso più veloce per distribuire le vostre idee nella vita reale".
Super computer
L’annuncio di Musk arriva poche ore dopo una lunga presentazione - fatta da Andrej Karpathy, responsabile dell'AI per Tesla - riguardo gli ultimi sviluppi della tecnologia della computer vision necessaria per arrivare a un sistemo completo di guida automoma.
Karpathy ha svelato il nuovo supercomputer del costruttore, che è già il quinto più potente al mondo, e il predecessore del nuovo "Dojo" di Tesla che dovrebbe essere pronto a entrare in attività entro la fine del 2021."Dojo" è una parola giapponese che, etimologicamente, indica il "luogo dove si segue la via".
Il sistema è utilizzato per addestrare le reti neurali che alimentano l'Autopilot di Tesla e la prossima generazione di intelligenza artificiale dedicata alla guida autonoma. "Dojo" sarebbe un supercomputer capace di un exaFLOP, un milione alla quinta di operazioni al secondo, o 1.000 petaFLOPS.