Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 11:52

ACI punta sul GP di Monza con il pubblico.

Anastasia Borra ·

Il Gran Premio di Monza di F1 - in programma per il 12 settembre - potrebbe tornare a ospitare il pubblico dopo quasi due anni dall’ultimo appuntamento, prima che la pandemia fermasse gli eventi sportivi di tutto il mondo.

"La situazione - dice in proposito il presidente ACI, Angelo Sticchi Damiani - è in evoluzione di giorno in giorno. Certo è che il decreto firmato dal presidente del Consiglio Mario Draghi sul green pass per l’Europa è un’importantissima pietra miliare nell’avvicinamento al liberi tutti".

Per questo ACI sta "pazientemente aspettando" indicazioni più precise da parte del Governo per "iniziare la prevendita dei biglietti dell’edizione numero 100 del Gran premio d’Italia. La speranza è essere autorizzati ad aprire le tribune a chi è dotato di green pass, creando una sorta di bolla bianca per avere almeno 60mila tifosi sugli spalti". Sticchi Damiani conferma di avere un filo diretto continuo con il sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali "per capire come procedere".

Grazie all'adozione dal 1 luglio del passaporto sanitario con cui è possibile viaggiare liberamente anche tra i Paesi dell’Unione europea, "si consentirà anche agli appassionati stranieri di seguire il Gran premio direttamente in autodromo".

Il “test di prova”

Nel frattempo, la pista di Monza riapre agli spettatori con la 6 Ore di Monza del FIA World Endurance Championship, in programma dal 16 al 18 luglio. Le entrate saranno contingentate, ma l'evento sarà un banco di prova per l’organizzazione e la gestione del prossimo Gran Premio. I biglietti sono acquistabili esclusivamente online, sulla piattaforma TicketOne o sul sito dell’Autodromo di Monza. Per accedere all’evento è necessario completare un check-in simile a quella dei voli aerei che permetterà il tracciamento degli spettatori.
“Dopo oltre un anno di eventi a porte chiuse - dice il presidente AC Milano Geronimo La Russa - l’Autodromo Nazionale Monza accoglierà tanti tifosi in tribuna e sarà suggestivo vederlo tornare a regalare emozioni a migliaia di appassionati, in sicurezza e nel rispetto delle norme anti-covid “.

Ti potrebbe interessare

· di Colin Frisell

Il governo di Londra inserisce il Festival of Speed (8/11 luglio) tra gli eventi “pilota” monitorati per testare le misure anti Covid-19. F1 a Silverstone a porte aperte?

· di Luca Gaietta

Il prossimo fine settimana (18-20 giugno) il circuito lombardo ospiterà per la prima volta il campionato tursimo tedesco, mentre da quello laziale partirà la serie elettrica