La decima edizione del Rally Lana Storico si correrà a Biella sabato 19 giugno. Il quarto round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche sarà affiancato nuovamente dal Trofeo A112 Abarth Yokohama, dalla Michelin Historic Rally Cup e dal Memory Fornaca, oltre che dal secondo atto della TRZ 1a Zona, la gara di Regolarità a media e Regolarità sport.
185 gli equipaggi iscritti, dei quali 125 in gara per il rally storico organizzato da Veglio 4x4 e BMT Eventi in collaborazione con l’Automobile Club Biella, che offrirà otto sfide cronometrate: tre passaggi sulla “Ronco” (9,25 chilometri), due su “Baltigati” (13,12 chilometri) e tre sulla “Romanina Due” (13,65 chilometri), per un totale di 94,94 chilometri di prove immerse in un percorso complessivo di 234,17 chilometri.
I raggruppamenti
Il round biellese chiuderà la prima fase del calendario della serie tricolore ACI Sport e saranno tanti i possibili protagonisti distribuiti nei quattro raggruppamenti che partiranno alle 9 di sabato 19 giugno, dal centro commerciale “Gli Orsi”, quartier generale della gara e location dell’arrivo previsto per la stessa giornata dalle ore 18:56.
Al Quarto Raggruppamento del CIRAS, il più atteso sarà Lucio Da Zanche, insieme a Daniele De luis a bordo della Porsche 911 gruppo B del team Pentacar, che punta a cogliere il tris dopo i successi del 2016 e 2019. Assente Lucky - vincitore delle edizioni 2017 e 2018 al Lana Storico - e come diretto avversario di Da Zanche ci sarà Angelo Lombardo della Scuderia RO Racing, sulla Porsche 911 ex Gruppo B divisa con Hars Ratnayake e seguita dal preparatore Guagliardo. Pronto a dire la sua sugli asfalti piemontesi anche Matteo Luise, affiancato da Melissa Ferro, sulla Fiat Ritmo 130 gruppo A. Sulle strade di casa, anche il presidente dell'AC Biella Andrea Gibello alla guida della Ford Sierra Cosworth divisa con Lorenzo Pontarollo.
Cercherà di centrare nuovamente la vittoria nel Terzo Raggruppamento Ivan Fioravanti navigato da Andrea Canepa sulla Ford Escort RS del Team Bassano. Tanti i nomi da menzionare anche qui come Roberto Rimoldi, su Porsche 911 SC, Bruno Migliara su Opel Ascona 400 e ancora il locale MGM su altra Porsche 911 SC.
Di nuovo avvincente si presenterà la corsa che riguarda il Secondo Raggruppamento con la partecipazione Alberto Salvini, il campione in carica che dopo l’ottimo risultato al Campagnolo sarà al via con la Porsche 911 RSR Gruppo 4 della Scuderia Palladio Historic affiancato stavolta da Mattia Franchin. Principale rivale e, attualmente al comando della classifica, è Marco Bertinotti con la 911 RSR insieme ad Andrea Rondi.
Pronti a darsi battaglia anche nel “primo” le tre Posche 911 S capitanate da Nicola Salin, insieme a Paolo Protta, già in evidenza nella passata edizione, Cesare Bianco navigato da Stefano Casazza, e Roberto Perricone con Alessandro Scrigna e, in aggiunta Pietro Turchi con Francesco Donati su Fiat 125 S del Team Bassano. Duelli attesi anche nel Trofeo A112 Abarth con diciassette equipaggi al via.
Il quarto atto del Campionato, come gli altri appuntamenti stagionali, saranno trasmessi su ACI Sport TV (Canale Sky 228). La serie tricolore proseguirà sugli asfalti del Vallate Aretine (24 luglio) e riprenderà a fine agosto con le Alpi Orientali Historic (21-22 agosto). Ultimi due appuntamenti “storici” saranno la gara valida per l’europeo, il XXXIII Rally Elba Storico (23-26 settembre) e il gran finale al 4°Rally Storico Costa Smeralda (30-31 ottobre).