Honda terminerà la produzione della Clarity, vettura a celle a combustibile, alla fine di quest’anno. A dirlo è la testata giapponese Nikkei, secondo cui l'auto a idrogeno uscirà dai listini Honda senza lasciare eredi.
Vendite scarse
A decretare la fine del modello sono state le vendite molto scarse in nord America e Giappone, dove la vettura ha debuttato nel 2016, senza per altro mai ottenere successo. A livello globale ne sono stati venduti solamente 1.900 esemplari, complice la linea controversa, il prezzo elevato (l’equivalente di 59mila euro), e una rete di rifornimento ancora in fase di sviluppo. Oltre a quella con powertrain a idrogeno, anche la versione ibrida plug-in della Clarity scomparirà, mentre quella elettrica pura è uscita di produzione lo scorso anno.
In Europa solo 6 esemplari
La Honda Clarity FCEV è prodotta in Giappone nello stabilimento di Sayama (che verrà chiuso a marzo 2022), e non è mai stata esportata ufficialmente in Europa, a differenza delle sue rivali Toyota Mirai e Hyundai Nexo. Solamente 6 esemplari dell’auto sono stati inviati nel “Vecchio continente” come show car, con il compito di far conoscere agli automobilisti europei la tecnologia fuel cell di Honda.
Una joint venture con GM
La Casa, per raggiungere l’obiettivo di vendere esclusivamente auto a zero emissioni entro il 2040, punterà principalmente sulle motorizzazioni 100% elettriche. Nonostante al momento non sembrano esserci altri progetti di vetture a celle a combustibile, Honda ha in essere una joint venture con GM a riguardo, e non ha escluso la possibilità di dare vita in futuro ad altre vetture a idrogeno.