Sportiva e al contempo sobria. Se non amate dare nell’occhio con colori sgargianti e accessori vistosi, la Porsche 911 GT3 con il nuovo pacchetto Touring è l’auto che fa per voi. Difatti, grazie a questa versione opzionale (offerta senza sovrapprezzo), la variante della 911 più improntata al piacere di guida può essere abbinata a un’estetica meno appariscente, che permette di coniugare performance e understatement.
Sportiva in abito da sera
Se la Porsche 911 GT3 è una sportiva in tuta, che sembra pronta a gareggiare, il pacchetto Touring fa della stessa auto una vettura più elegante, quasi un’atleta in abito da sera. A tal scopo la GT3 deve rinunciare a uno dei suoi elementi più caratteristici, ovvero l’ala posteriore in stile racing, sostituita da uno spoiler retrattile elettronicamente, che garantisce la deportanza necessaria alle alte velocità e contribuisce alla sobrietà, soprattutto a vettura ferma, quando scompare nella carrozzeria.
Troviamo poi finiture in alluminio anodizzato lucido per la cornice dei finestrini laterali, mentre le prese d’aria frontali e la zona attorno all’estrattore posteriore sono interamente verniciate in tinta con la carrozzeria (normalmente sulla GT3 sono di colore nero opaco). Infine, i due terminali di scarico centrali, invece di essere scuri, sono cromati. Rimangono tutte le possibilità di scelta per quanto riguarda le colorazioni dei cerchi e della carrozzeria già viste sulla GT3, così come vengono mantenute le due feritoie con funzione aerodinamica nel cofano anteriore (costruito in resina rinforzata con fibra di carbonio).
All’interno vige un’atmosfera nero su nero, con alcuni elementi (corona del volante, leva del cambio, calotta della console centrale, braccioli e maniglie delle portiere) rivestiti in pelle piuttosto che in Alcantara. Sui poggiatesta spiccano gli stemmi Porsche in rilievo, mentre i battitacco e i profili decorativi del cruscotto e della console centrale sono in alluminio nero spazzolato.
Sotto la carrozzeria è sempre la stessa
Dal punto di vista meccanico la vettura rimane completamente invariata. Sotto il cofano continuiamo a trovare il 6 cilindri boxer aspirato da 4 litri in grado di erogare 510 cavalli e 470 newtonmetri di coppia, con regime massimo di rotazione a 9000 giri/minuto. Disponibile con la sola trazione posteriore, la 911 GT3 può essere dotata sia del cambio manuale a 6 marce (di serie), che dell’automatico Pdk a sette rapporti.
Identico rispetto alla “normale” GT3 è anche il set-up di molle e ammortizzatori, pensato per non sfigurare in pista e per assicurare il massimo coinvolgimento alla guida su strada, così come il peso, che rimane di 1.418 chili con cambio manuale e di 1.435 chili con Pdk.
Disponibili tutti gli equipaggiamenti opzionali della 911 GT3, come i fari a LED con Porsche Dynamic Light System e Porsche Dynamic Light System Plus, vari sistemi di assistenza, i freni carboceramici PCCB, il sistema di sollevamento dell'asse anteriore, tutte le varianti di sedili, il pacchetto Chrono e i sistemi audio. Porsche propone la 911 GT3 a un prezzo base di 176.855 euro, e come detto l’opzione Touring può essere scelta gratuitamente.