Secondo alcune testate americane, tra cui il solitamente bene informato Detroit Bureau, il produttore di Auburn Hills (Michigan) Dodge, appartenente al gruppo Stellantis, sarebbe intenzionato a realizzare una muscle car a batteria dalle prestazioni straordinarie.
Accelerazione da Formula 1
Si tratterebbe, nel dettaglio, di una versione in chiave elettrica della Challenger SRT Demon, destinata a competere nel mercato con la nuova Tesla Model S Plaid, lanciata la scorsa settimana da Elon Musk e considerata al momento una delle auto in produzione con l’accelerazione più fulminea: appena 2,1 secondi per passare da 0 a 100 chilometri orari.
Addio ai fumosi V8
Se cosi fosse, Dodge abbandonerebbe per la prima volta su un suo modello top di gamma la tradizionale motorizzazione V8 sovralimentata che nel caso della Challenger SRT Demon, uscita di produzione nel 2018, aveva una cilindrata di 6.2 litri per una potenza di 851 cavalli ed era in grado di far bruciare i cento alla vettura in soli 2,3 secondi.
L’auto più potente e veloce del costruttore
Stando sempre alle indiscrezioni pubblicate, la Demon elettrica sarà infatti l’auto più potente e veloce mai prodotta fino ad oggi dal costruttore, prevista nella nuova offensiva elettrica di Stellantis negli Usa per la quale sarebbero in fase di sviluppo almeno altre 6 auto a batteria, tra cui una Jeep a zero emissioni. Per adesso, è bene comunque sottolinearlo, sul modello non è stata rilasciata alcuna dichiarazione ufficiale quindi è ancora tutto da vedere.