Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 08:49

Apple Car, ci prova un ex dirigente Bmw.

Paolo Borgognone ·

Ancora novità sulla Apple Car. Ma stavolta non si tratta di indiscrezioni su presunti accordi tra la Mela e qualche costruttore di auto o di batterie. La notizia  arriva direttamente da Cupertino che ha confermato di aver assunto per il progetto Titan Ulrich Kranz che entra nel team che si occupa dello sviluppo dell’elettrica per il colosso californiano. 

Kranz ha lavorato per tre decenni alla Bmw dove è stato vice presidente senior e ha contribuito allo sviluppo delle vetture a batteria I3 e I8. Successivamente è stato fra i fondatori della start up - dedicata allo sviluppo di vetture elettriche - Canoo della quale è stato ceo fino alle dimissioni presentate circa 5 settimane fa

Si tratta, secondo l’agenzia Bloomberg che ha riportato la notizia, della assunzione più importante effettuata finora da Apple nel settore automotive, segno tangibile dell’interesse che l’azienda ha ancora per lo sviluppo nell’ambito delle quattro ruote. Kranz riferirà direttamente al responsabile del Project Titan, Doug Field che ha contribuito allo sviluppo della Model 3 di Tesla e ora guida il progetto Apple Car

Fatica titanica 

Il Project Titan ha debuttato nel 2014 e da allora ha subito quasi di continuo rallentamenti e accelerazioni improvvise. Lo scorso dicembre, Reuters ha riferito che Apple stava andando avanti con la sua tecnologia di auto a guida autonoma e mirava a produrre un veicolo passeggeri elettrico, che potrebbe includere una propria tecnologia di batteria innovativa, entro il 2024.

Da allora hanno iniziato a rincorrersi notizie su presunti accordi con costruttori, come Hyundai, Kia e poi anche Nissan e di contatti con aziende che forniscono batterie, come Catl e tecnologia per vetture elettriche come Byd. Più recentemente è stato notato come alcuni manager dedicati al progetto abbiano preferito prendere altre strade. In questo senso la assunzione di Kranz è sicuramente una notizia in controtendenza. 

Tag

Apple  · BMW  · Doug Field  · Project Titan  · Ulrich Kranz  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Secondo il media asiatico DigiTime, il colosso del tech di Cupertino starebbe discutendo con la Casa giapponese per avviare entro il 2024 la produzione in massa della sua auto

· di Redazione

Il produttore di smartphone acquisisce la start up per la guida driverless Deepmotion. Un ulteriore segnale della sfida ad Apple nella corsa a realizzare un’auto

· di Redazione

Kevin Lynch, il cervello dietro il dispositivo da polso intelligente della Mela, è passato al “Project Titan”. In passato si era occupato anche del Creative Cloud di Adobe

· di Redazione

Un altro manager del Project Titan, l’autonoma della Mela, se ne va. E’ la terza defezione in pochi mesi nel team di Doug Field: ma le ricerche proseguono

· di Paolo Borgognone

Il Korea Times scrive di un accordo “imminente” della società tech californiana in joint venture con LG Electronics e i canadesi di Magna International