Ultimo aggiornamento  01 aprile 2023 02:33

Renault, nasce "ElectriCity".

Redazione ·

Renault ha riorganizzato le sue fabbriche francesi per porre le basi di "ElectriCity", destinato a diventare il più grande centro di produzione di veicoli elettrici in Europa. Il primo modello a nascere dall'iniziativa, che coinvolge i siti di Douai, Maubeuge e Ruitz, sarà la nuova Megane E-Tech Electric, che uscirà dalle linee di produzione alla fine di quest'anno.

Con questa novità la Casa punta a produrre 400mila auto elettriche all'anno entro il 2025, creando anche 700 posti di lavoro in più. La mossa ha ottenuto l'appoggio dei sindacati francesi. 

Gli impianti                       

La fabbrica di Douai assemblerà le auto elettriche dell'azienda, costruendo la Megane E-Tech Electric e altri due modelli per il segmento B e C. Il primo potrebbe essere proprio la rinata Renault 5, seguito dal nuovo crossover Renault 4, dato che il marchio ha confermato che questa condividerà molte parti con la Megane E-Tech Electric. 

Maubeuge gestirà la produzione del nuovo Kangoo per Renault, insieme con le sue alternative per Mercedes e Nissan. La versione elettrica del furgone arriverà l'anno prossimo. Infine, l'impianto di Ruitz sarà dedicato alla produzione di componenti elettrici per sostenere le due linee di produzione dei veicoli.

Polo di ricerca

Renault utilizzerà inoltre le università del circondario per istituire corsi di formazione per il suo nuovo personale e svolgere compiti di ricerca e sviluppo per i futuri veicoli elettrici. Il marchio collaborerà anche con diverse start up, sempre nel campo dell’innovazione, anche se la natura di queste partnership deve ancora essere approfondita.

Luciano Biondo, direttore di ElectriCity, ha detto: "Sono molto orgoglioso di aver contribuito alla creazione di questo simbolo del know-how e dell'innovazione tecnologica di Renault, e di partecipare al rafforzamento dell'attrattiva economica e sociale della regione dell’Hauts-de-France in Europa. L'accordo firmato con tutti i sindacati è la prova che l'impegno dei dipendenti, un dialogo sociale costruttivo e una forte presenza locale sono la chiave per creare un modello industriale solido e attraente".

Tag

"ElectriCity"  · Megane E-Tech Electric  · Renault  · Renault 5  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

I nuovi sacrifici riguardano soprattutto i quadri ingegneristici e altre posizioni non collegate alle fabbriche. In arrivo 500 nuove assunzioni per accelerare l’elettrificazione

· di Luca Gaietta

La Casa francese ha rilasciato alcuni teaser del crossover elettrico derivato dal prototipo eVision del 2020. Arriverà il prossimo anno e si baserà sulla piattaforma CMF-EV...