Guida autonoma "pay-per-use", nello specifico con delle tariffe su base oraria. È l’ultima idea, in ordine di tempo, della Volkswagen, intenzionata a generare nuovi flussi di cassa, sfruttando al massimo le potenzialità offerte dai servizi di software di gestione dei veicoli elettrici.
Le auto come smartphone
"Possiamo immaginare di offrire la guida autonoma a un prezzo di circa 7 euro l’ora ", ha detto Klaus Zellmer, responsabile vendite, marketing e post-vendita del marchio tedesco. “Questo – ha spiegato sempre lo stesso manager – contando sul fatto che le auto sono destinate a diventare sempre più dei dispositivi interconnessi come gli smartphone".
Anche Thomas Ulbrich, membro del cda di Wolfsburg, ha confermato l’intenzione della azienda di espandere le competenze nel settore dello sharing. "Stiamo pianificando e già coordinando con le autorità di regolamentazione, offerte per i veicoli elettrici che possano essere prenotati", ha detto, specificando che a partire dal secondo trimestre del 2022 Volkswagen presenterà un pacchetto di servizi digitali dedicati ai conducenti dei suoi modelli a batteria ID.