Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 04:32

Nuova Opel Astra, le prime immagini.

Edoardo Nastri ·

Michael Lohscheller, ceo di Opel, ne è sicuro: “La prossima Astra aprirà un emozionante nuovo capitolo nella storia trentennale del nostro modello compatto. Questa nuova generazione lascerà un segno e ci permetterà di conquistare molti nuovi clienti”.

Il commento del numero uno del marchio del gruppo Stellantis arriva a seguito della diffusione delle prime immagini della nuova Astra. Il modello non si vede ancora nella sua interezza, ma si intuisce immediatamente dai dettagli la forte caratterizzazione stilistica e la stretta parentela con il crossover compatto Opel Mokka.

Due display, pochi tasti 

L’Opel Astra sfrutta la piattaforma Emp-2 del gruppo Stellantis, la stessa, per intenderci, della Peugeot 308. Un dato non da poco che le permetterà di essere offerta anche elettrificata, in particolare nella configurazione con schema propulsivo ibrido plug-in. L’immagine del taglio frontale mostra l’applicazione anche su questo modello del “Vizor”, la mascherina nera a tutta la larghezza che raggruppa proiettori e logo: un'impostazione che il centro stile diretto da Mark Adams ha inaugurato sulla Mokka.

La rivoluzione coinvolge anche gli interni, dominati dai due display orizzontali per strumentazione e infotainment (Pure Panel). Sotto quest’ultimo ci sono alcuni tasti fisici (pochissimi quelli rimasti all’interno dell’abitacolo) per il controllo immediato di alcune funzioni. Prodotta nello storico stabilimento Opel di Rüsselsheim, in Germania, la nuova Astra farà il suo debutto verso la fine dell’estate e verrà offerta anche in versione Station Wagon per arrivare sulle strade entro fine anno. 

Tag

Astra  · elettrificazione  · Opel  · Opel Astra  · Stellantis  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Il suv di segmento C va incontro a un restyling che porta in dote il linguaggio stilistico introdotto sulla Moka e nuovi contenuti tecnologici. Prezzi non ancora comunicati