Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 09:32

Eraid, telemetria da Formula E.

Patrizia Licata ·

C’è tanta innovazione nel tour non competitivo Eraid, in programma dall'11 giugno al 14 giugno. L'evento riservato alle auto elettriche, a cui prenderà parte anche un equipaggio de l'Automobile, ha infatti come partner Targa Telematics, l’azienda che sviluppa piattaforme digitali per la mobilità smart.

In particolare, per Eraid Targa Telematics ha messo a disposizione la sua Open Mobility Platform, una piattaforma di telemetria che sfrutta la tecnologia IoT (Internet of Things, ovvero dispositivi di bordo connessi a Internet) per raccogliere e trasmettere in tempo reale dati dai veicoli a un sistema centrale, che li elabora e analizza tramite algoritmi di intelligenza artificiale. 

Auto sempre connesse

Grazie alla piattaforma IoT Targa Telematics monitorerà in tempo reale la posizione Gps degli equipaggi, la velocità di crociera sostenuta, la distanza percorsa fino a quel momento e i tempi di percorrenza, oltre a una serie di parametri relativi alla vettura, come lo stato e il livello di carica delle batterie. Un sistema di telemetria particolarmente sofisticato, che ricorda quello utilizzato nelle corse.

Inoltre, rileverà e analizzerà gli stili di guida dei driver delle singole vetture per consentire ai vari equipaggi di ottimizzare l’efficienza energetica del veicolo e prevedere le soste necessarie per la ricarica o valutare la fattibilità di percorsi alternativi, resi magari necessari dalla segnalazione di imprevisti sul percorso - tutte informazioni e dati fondamentali affinché un equipaggio possa pianificare, modificare e svolgere in sicurezza le varie tappe del tour.

1.000 chilometri in elettrico

Eraid è il tour di 1.000 chilometri non competitivo a bordo di vetture elettriche. L'evento inizierà l'11 giugno all’autodromo di Monza, dove si svolgeranno le verifiche prima della partenza. L'Eraid attraverserà l’Appenino tosco-emiliano e il Chianti fino a Siena per terminare in Versilia, a Pietrasanta (provincia di Lucca). Parteciperanno auto a batteria di diversi costruttori, tutte già in vendita sul territorio dell’Unione europea. Il tour è diviso in quattro tappe lungo un itinerario alla scoperta delle più belle piazze rinascimentali italiane.

Le soluzioni e le tecnologie di Targa Telematics sono progettate per essere integrate in tutti i modelli di auto, tra cui le elettriche di ultima generazione delle varie case automobilistiche. La connettività Internet su dispositivi di bordo è fondamentale oggi per le prestazioni, la sicurezza e l’offerta di servizi nelle automobili, perché offre comunicazioni in tempo reale e informazioni sempre aggiornate.

Tag

Auto elettriche  · Eraid  · Targa Telematics  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

Si è chiusa la prima edizione del tour non competitivo 100% a zero emissioni. Dalla Brianza alla Versilia, 1.000 chilometri a batteria lungo l’Appennino

· di Edoardo Nastri

"Ci attende un cambiamento radicale". Olivier François, amministratore delegato del marchio torinese, ha annunciato una svolta a zero emissioni entro fine decennio

· di Edoardo Nastri

Dacia Spring, Renault Twingo, Volkswagen e-up!, Smart Forfour e Fiat 500. Prezzi, specifiche e caratteristiche delle piccole a zero emissioni meno costose