La Maserati Ghibli del 1970 - appartenuta a Frank Sinatra - sarà venduta all'asta di Barrett-Jackson a Las Vegas tra il 17 e il 19 giugno 2021. Un'occasione unica per i collezionisti e gli appassionati dell'attore e cantante americano scomparso nel 1998.
Si tratta di un esemplare argento con interni neri, immatricolato nel 1970 e che ha subito un restauro completo: tra sostituzione di diversi componenti e interventi di recupero, è stata riportata allo splendore originale. L'auto, spinta da un motore V8 da 4,7 litri abbinato a un cambio manuale ZF a 5 marce, ha percorso solo 21mila miglia nel corso degli anni (poco più di 33mila chilometri), ed è in condizioni impeccabili.
Di mano in mano
Il primo proprietario della Maserati Ghibli in questione è stato in realtà Wess Farrel - genero del cantante, marito della primogenita di "The Voice" Tina - e solo nel 1973 Frank Sinatra decise di acquistarla. Il re dei crooner di origini italiane fece installare sulla vettura una targa personalizzata, "FAS IV", che ne rendeva facile l'identificazione.
Poi la Maserati argento passò ancora di mano in mano. Dopo alcuni anni il cantante l'ha venduta all'attore di Hollywood George Hamilton. Il proprietario successivo fu Dave Thomas, fondatore della catena di fast food Wendy's. La Ghibli non sfigura certo nel panorama delle vetture appartenute al cantante di "My Way", appassionato tanto di supercar europee che di auto americane e che in garage aveva, tra l'altro, anche una Continental Mark II e una più recente Chrysler LeBaron Wagon.
Oggi questa Ghibli speciale torna sul mercato. Al momento non ci sono delle stime per il lotto, ma immaginiamo che la vettura - visto il pedigree che l'accompagna - possa spuntare un prezzo decisamente superiore rispetto al suo valore che, per un esemplare di quell'epoca, supera i 200mila dollari.