“Entro il 2030 procederemo gradualmente a trasformare la nostra gamma di modelli in 100% elettrica”. Olivier François, amministratore delegato di Fiat e capo del marketing del gruppo Stellantis, ha annunciato, durante un incontro organizzato in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021, la svolta a zero emissioni del marchio torinese entro la fine del decennio.
“La scelta di lanciare la Nuova 500 esclusivamente spinta da un motore a batteria è stata presa prima della pandemia di coronavirus e ha segnato una direzione ben precisa. Già prima di questo brutto evento eravamo perfettamente coscienti dal fatto che il mondo non poteva più accettare compromessi in questo senso. Sarà un cambiamento radicale per Fiat”, ha detto François durante l’incontro a cui ha partecipato anche l’architetto Stefano Boeri, autore del “Bosco Verticale” di Milano.
Fiat non è da sola
La conversione all’elettrico di Fiat potrà avvenire grazie alle sinergie create dalla fusione tra Fiat Chrysler e Psa che ha dato vita a Stellantis e a nuovi investimenti in termini di piattaforme e batterie. Fiat non è l’unico costruttore a dire addio all’elettrico entro la fine del decennio.
Ford, Bentley, Volvo, Jaguar e Mini, le faranno compagnia in questa trasformazione che, secondo quanto dichiarato da François, sarà “epocale”. Il piano per il futuro del costruttore torinese, in termini di modelli e investimenti previsti, sarà presentato entro la fine di quest'anno.