Ultimo aggiornamento  01 aprile 2023 06:08

All'asta la McLaren-Mercedes di Lewis Hamilton.

Angelo Berchicci ·

Quanto siete disposti a spendere per sentirvi come Lewis Hamilton? Se la risposta è “svariati milioni”, allora potreste pensare di accaparrarvi una delle monoposto con cui il campione britannico ha corso la stagione 2010 di Formula 1, in particolare quella che ha conquistato il Gran Premio di Turchia (è la prima volta che una vettura di Hamilton vincitrice di un GP viene messa in vendita).

Tutto come lasciato da Hamilton

La monoposto McLaren-Mercedes ufficiale (denominata MP4-25) sarà battuta all’asta da RM Sotheby’s il prossimo 17 luglio, alla vigilia del Gran Premio di Gran Bretagna. L’evento si terrà proprio nel circuito di Silverstone, dove i potenziali facoltosi acquirenti potranno sentire la monoposto all’opera, impegnata in alcuni giri sul tracciato.

L’auto è perfettamente funzionante in ogni sua parte e a spingerla troviamo il propulsore V8 da 2,4 litri realizzato da Mercedes-Benz, con sigla FO 108X e regime massimo di rotazione a 18mila giri (i dati relativi a cavalli e potenza sono un segreto che dovrà scoprire l’acquirente). La livrea è quella tipica delle “frecce d’argento”, arricchita dal rosso dello sponsor Vodafone.

Lungi dall’essere un difetto, l’impugnatura del volante consumata in gara da Lewis Hamilton aggiunge, agli occhi dei collezionisti, ancora più valore. L’unico elemento non originale sono gli pneumatici firmati Avon, mentre nella stagione 2010 il fornitore unico era Bridgestone.

Una soluzione innovativa

Il fortunato che acquisterà la monoposto dovrà imparare a familiarizzare, proprio come fece il campione britannico, con il condotto “F-Duct”. La soluzione venne introdotta dalla McLaren nel 2010 e permetteva di variare la direzione e la portata dei flussi aerodinamici, consentendo alla vettura di guadagnare circa 9 chilometri orari di velocità massima.

Il tutto si basava su una presa d’aria montata davanti all’abitacolo e una serie di condotti, comandabili dal pilota chiudendo e aprendo un foro nell’abitacolo con il ginocchio sinistro, che canalizzavano i flussi verso la zona posteriore.

Quotazione stellare

Nel corso del campionato 2010 la McLaren-Mercedes MP4-25, guidata da Jenson Button e Lewis Hamilton, ha conquistato 5 vittorie, 3 doppiette (tra cui una proprio in Turchia), 11 podi, 1 pole position e 6 giri veloci, ma si è dovuta accontentare del quarto e quinto posto nella classifica piloti (rispettivamente con Hamilton e Button) e del secondo posto in quella costruttori, in una stagione dominata dalla Red Bull di Sebastian Vettel.

Insomma, durante la sua carriera il campione britannico ha guidato monoposto più vincenti, ma se siete disposti a sorvolare su questo aspetto, la MP4-25 può fare al caso vostro. A patto di avere tra i 5 e i 7 milioni di dollari (al cambio attuale tra i 4 e i 5,7 milioni di euro), ovvero la forbice in cui si attesta la quotazione della vettura, ma il prezzo finale potrebbe anche superare le stime. 

Tag

Formula 1  · Lewis Hamilton  · McLaren  · McLaren-Mercedes  · 

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

La rara e potente Speedtail, messa in vendita da Mecum Auctions, è la numero 87 di 106 unità prodotte dal marchio britannico nello stabilimento di Woking, in Inghilterra

· di Redazione

La scuderia inglese ha annunciato una partnership pluriennale col colosso Google, che coinvolgerà anche il suo team del campionato Extreme E

· di Luca Gaietta

Il sette volte campione del mondo di Formula 1 ha ceduto la rara ed esclusivissima Pagani, seconda costruita della serie, che possedeva da 7 anni

· di Elisa Malomo

E' la vettura appartenuta al regista Roger Vadim e all'attrice Jane Fonda. Sarà messa in vendita il 15 giugno a Milano da Rm Sotheby's. Valore stimato sui 3 milioni di dollari

· di Angelo Berchicci

E' la vettura da corsa con cui il pilota di Giulianova vinse il campionato turismo britannico nel 1994. La quotazione oscilla tra i 300 e i 400mila euro