Il gruppo Renault e la compagnia americana Plug Power, specializzata in soluzioni "chiavi in mano" per la mobilità a idrogeno, hanno stretto una joint venture destinata a promuovere la fabbricazione e l’utilizzo di veicoli commerciali alimentati a fuel cell.
Chiamata HYVIA, dalla parola hydrogen (idrogeno) e il termine latino “via”, che sta a significare le strada e l’obiettivo ambizioso di aprire nuovi percorsi verso la mobilità decarbonizzata, la nuova realtà sarà detenuta al 50% dai due partner e presieduta da David Holderbach che vanta oltre vent’anni di esperienza in funzioni strategiche, prodotto e vendita nei mercati internazionali per il costruttore francese.
La sede in Francia
Le attività di HYVIA verranno svolte in Francia con la sede legale e i team di ricerca e sviluppo situati a Villiers-Saint-Frédéric, dove oggi vengono ingegnerizzati i veicoli commerciali del gruppo Renault. Mentrei i comparti di produzione e logistica saranno a Flins, nell’ambito del progetto Re-Factory, per avviare le attività di assemblaggio delle celle a combustibile e delle stazioni di ricarica a partire da fine 2021.
3 modelli basati su Renault Master
I primi veicoli di HYVIA saranno prodotti presso lo stabilimento di Batilly e l’integrazione delle celle a combustibile si baserà sulle competenze della società PVI (Power Vehicle Innovation) del gruppo Renault a Gretz-Armainvilliers. Si tratterà di 3 modelli basati su Renault Master, commercializzati a partire dalla fine del 2021 in Europa assieme a una offerta di stazioni di ricarica e alla fornitura di idrogeno verde.