La nuova Toyota Mirai ha stabilito un nuovo record mondiale di percorrenza a idrogeno superando i 1.000 chilometri con un pieno (pari a 5,6 kg di carburante).
Partita il 26 maggio dalla stazione di Hysetco ad Orly (Francia), dopo aver fatto rifornimento in 5 minuti, la giapponese ha percorso esattamente 1.003 chilometri a zero emissioni su strade pubbliche a sud di Parigi e nelle aree di Loir-et-Cher e Indre-et-Loire.
La Mirai ha così superato il precedente primato stabilito in Australia sempre quest'anno dalla Hyundai Nexo con 887.5 chilometri di percorrenza, mostrando un consumo medio di 0,55 chili di carburante ogni 100 chilometri.
L'Energy Observer come laboratorio
Tra i 4 piloti che hanno guidato la Mirai c’era Victorien Erussard, fondatore e capitano dell'Energy Observer di cui Toyota è partner. Ovvero la prima imbarcazione dotata di tecnologia a celle a combustibile che rappresenta un vero e proprio laboratorio di ricerca e strumento di comunicazione verso la transizione energetica.
"Andare oltre lo zero"
"L’obiettivo raggiunto con la nuova Mirai è stata una sfida incredibile, abbiamo ancora una volta dimostrato la nostra attitudine a superare i limiti. Desidero ringraziare i team di Toyota France e Toyota Europe, e Victorien di Energy Observer, con cui condividiamo la stessa visione e la stessa ambizione. È infatti attraverso solide partnership che saremo in grado di contribuire a una società migliore e più rispettosa dell'ambiente, ispirati sempre dall’ambizione di Toyota di andare oltre lo zero", ha detto Frank Marotte, ceo di Toyota France