Ultimo aggiornamento  24 marzo 2023 00:05

Nuova Kia Sportage, doppia anima.

Edoardo Nastri ·

Kia ha svelato i primi teaser della nuova Sportage, un modello fondamentale per i volumi del costruttore coreano soprattutto in Europa. Il suv compatto - arrivato alla quinta generazione dal 1993 - farà la sua prima apparizione a luglio durante una presentazione in Corea del Sud, mentre per la versione pensata appositamente per il Vecchio continente bisognerà aspettare settembre. Due anime, un solo modello.

L’arrivo della nuova Sportage sulle nostre strade è previsto tra la fine dell’anno e l'inizio del 2022. Secondo quanto dichiarato dal costruttore coreano, la vettura è stata progettata ponendo specifica attenzione a pacchetti tecnologici, sistemi di connettività e di assistenza alla guida.

Design degli opposti

Le prime immagini diffuse da Kia del suv compatto mettono in evidenza l'andamento della carrozzeria, realizzata seguendo il nuovo linguaggio stilistico del marchio chiamato “Opposites United” e che punta all'unione di elementi contrastanti: spigoli e superfici morbide, linee spezzate e curve sinuose.

La parte frontale è stata completamente ripensata grazie a nuovi fari a Led che si allungano sul fianco arrivando all’altezza del passaruota, mentre la fiancata ha una linea di cintura che sale verso il posteriore, in netto contrasto con quella del tetto discendente. Complesso anche il disegno dell’ultimo montante che riprende l’impostazione bicolore vista sull’elettrica EV6.

I teaser hanno svelato anche una parte della fanaleria posteriore a sviluppo orizzontale e dalle forme irregolari. I due elementi principali saranno collegati da una linea di Led che attraverserà la Sportage per tutta la sua larghezza. “Con il nuovo Sportage, non volevamo semplicemente fare un passo avanti, ma evolverci a un livello completamente diverso all'interno del segmento dei suv”, dice Karim Habib, capo del design Kia.

Interni minimalisti come sulla EV6

Gli interni sono stati completamente rivoluzionati rispetto alla versione precedente. A dominare l’ambiente è il principio minimalista che ha eliminato buona parte dei pulsanti per il controllo delle funzioni in favore di due display curvi raccolti in un unico elemento che parte dal guidatore, assolvendo alla funzione di strumentazione digitale, e arriva fino al centro della consolle.

L’impostazione è simile a quanto visto sulla Kia EV6 dove gli schermi all'interno del pannello curvo hanno ciascuno una misura di 12 pollici. Per il capitolo motorizzazioni il costruttore coreano non ha ancora comunicato quali saranno i propulsori dedicati al modello, ma per l’Europa è scontato l’arrivo di powertrain ibridi, probabilmente full hybrid e plug-in, abbinati a termici a benzina. La nuova Kia Sportage dovrebbe condividere lo schema propulsivo con la Hyundai Tucson, abbandonando così il diesel e abbracciando totalmente l’elettrificazione. 

Tag

Europa  · Kia  · Kia Sportage  · SUV  · Suv compatti  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Il costruttore svela le immagini della quinta generazione del suv medio: "Abbiamo fatto qualcosa di nuovo", dice il capo del design Karim Habib. In Italia dal 2022

· di Edoardo Nastri

“Sfugge alle categorie dei modelli di oggi”, dice il capo del design Karim Habib. Un po' berlina un po' crossover, l'elettrica coreana ha anche una versione sportiva