Ultimo aggiornamento  03 giugno 2023 03:24

McLaren, roadster con la messa in piega.

Paolo Odinzov ·

Volete una roadster super sportiva ma non siete amanti della guida con troppo vento tra i capelli alla Bruce McLaren? Bene, la casa di Woking fondata nel 1963 dall'omonimo pilota ha pensato bene di venirvi incontro realizzando una particolare versione della sua scoperta da sogno Elva. Una vettura che in origine era priva di ogni protezione aerodinamica nella parte anteriore e che adesso verrà prodotta (con il contagocce) anche in una variante fornita di un piccolo parabrezza, per chi non ama girare spettinato.

Una questione mentale

Si tratta più di una questione mentale che pratica, in quanto il sistema Active Air Management System (AAMS) ideato sul modello più estremo della Elva per gestire i flussi d’aria, contribuiva già di per se a far scivolare ogni spiffero al di sopra dell’abitacolo. La clientela di certe auto però si sa, ha stravaganti esigenze, ed anche in questo caso la McLaren ha deciso di venirgli incontro. La nuova variante della Elva verrà prodotta in un numero di esemplari extra rispetto ai 399 previsti della versione per così dire “normale". Senza contare che il parabrezza permetterà alla vettura di soddisfare i requisiti legali locali in alcuni stati Usa.

"Creata per celebrare la pura gioia di guidare"

“Superleggera ed estremamente potente, l'Elva offre la connessione definitiva tra il guidatore e la strada. Creata per celebrare la pura gioia di guidare, è una delle auto più distintive ed esclusive che abbiamo realizzato. Senza tetto e senza finestrini, sia che si scelga il modello senza schermo con la sua sofisticata tecnologia AAMS che fornisce una barriera d'aria invisibile, o la versione con parabrezza, è una roadster che premia i proprietari con emozioni uniche al volante”, ha detto Mike Flewitt, amministratore delegato di McLaren.

Prestazioni e listino da brivido

Il parabrezza aggiunge appena 20 chili ai soli 1.300 della Elva ed è stato studiato per non penalizzarne assolutamente le prestazioni che rimangono da primato. Il motore V8 da 4.0 litri con doppio turbocompressore da 815 cavalli con cui è equipaggiata l’inglese, montato in posizione centrale, permette infatti di accelerare da 0 a 100 in appena 2,8 secondi e copre lo 0-200 in 6,8 secondi.

Numeri che fanno venire i brividi solo a sentirli, come del resto anche il prezzo della vettura che nella nuova versione supererà 1,7 milioni di euro, tasse ed eventuali operazioni di personalizzazione escluse. C’e chi può.

Tag

McLaren Elva  · Roadster  · Supercar  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il team inglese ha realizzato con Gulf una livrea unica, che ricalca quella della leggendaria Le Mans 1970, la stessa resa immortale al cinema da Steve McQueen

· di Edoardo Nastri

Abbiamo provato la roadster inglese sulle strade della Costa Azzurra. 149 esemplari, 815 cavalli, 0-100 in 2,8 secondi e prezzi da 1,7 milioni di euro