Ultimo aggiornamento  27 marzo 2023 19:57

CIRAS, il "Campagnolo" alle porte.

Redazione ·

Torna il Campionato Italiano Rally Auto Storiche con l'appuntamento del Rally Storico Campagnolo, la gara organizzata dall’Automobile Club di Vicenza e Rally Club Team, giunta alla 16esima edizione.

A Isola Vicentina saranno 151 gli iscritti al via del terzo round della serie tricolore compresi quelli di Trofeo A112 Abarth Yokohama, Michelin Historic Rally Cup, Memory Fornaca, del Campionato Italiano Regolarità a Media e del Trofeo Tre Regioni regolarità sport.

I partecipanti

Nel Quarto Raggruppamento il nome più atteso è Lucio Da Zanche, insieme a Daniele De Luis a bordo della 911 SC di Gruppo B, chiamato al tris dopo i successi ottenuti al Sanremo e alla Targa Florio. A rendergli la corsa difficile il leader del tricolore storico Luigi “Lucky” Battistolli, navigato da Fabrizia Pons, con la Lancia Delta Integrale 16V Gruppo A e Angelo Lombardo con la Porsche 911 SC Rs Gruppo B della Scuderia RO Racing, affiancato da Harshana Ratnayake. Spicca tra gli iscritti anche l’equipaggio femminile composto da Fiorenza Soave e Anna Dusi alla guida della Fiat Ritmo 130 TC di Rally Club Team S.S.D.

Nel Terzo Raggruppamento compaiono alcuni nomi noti della serie tricolore come il campione in carica Giuseppe Massimo Giudicelli, con la Volkswagen Golf Gti, ma anche i suoi avversari principali Giacomo Questi sulla Opel Ascona B, Luca Dalle Coste, su Fiat Ritmo 75 e Valtero Gandolfo con la piccola Abarth 127 Gruppo 2.

Il Secondo Raggruppamento non vedrà al via Davide Negri, tra i più attesi del Campionato insieme a Roberto Coppa, costretto al forfait dalla sua Porsche 911: lo rivedremo al prossimo appuntamento, il Rally della Lana Storico. Occhi dunque tutti puntati su Alberto Salvini, leader in carica del tricolore. Pronte a dire la loro anche le Lancia Stratos HF di Giorgio Costerano con Lucia Zambiasi e, di Dino Tolfo affiancato da Giulia Paganoni. Tra i tanti nomi attese le Porsche 911 di Marco Bertinotti, Lorenzo Delladio, Marco Superti e la Ford Escort RS di Dino Vicario. Infine, il Primo Raggruppamento vedrà il duello tra la Ford Escort TS composta da Valter Canzian e Simone Franchi e la Lancia Fulvia HF di Massimo Giuliani insieme a Claudia Sora.

Programma e calendario

Il programma del “Campagnolo” prevede le operazioni preliminari e di verifiche tecniche per venerdì 28 maggio nella zona degli impianti sportivi di Isola Vicentina, mentre lo start della prima vettura da Piazza Marconi, sarà alle 8:01 di sabato 29. L’arrivo nella stessa giornata si terrà dalle 18:45 dopo aver affrontato 92 chilometri di prove speciali: sei in totale sui tracciati di “Gambugliano”, “Recoaro 1000” e “Santa Caterina” in un percorso complessivo di 264,5 chilometri.

Dopo il 10° Rally Lana Storico (19-20 giugno), la stagione proseguirà sugli asfalti del Vallate Aretine (22-23 luglio) e riprenderà a fine agosto con le Alpi Orientali Historic (21-22 agosto). Ultimi due round storici saranno la gara valida per l’europeo, il XXXIII Rally Elba Storico (23-26 settembre) e il gran finale al 4° Rally Storico Costa Smeralda (30-31 ottobre).

Ti potrebbe interessare