Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 05:58

Raggi: “Roma Capitale della mobilità elettrica”.

Redazione ·

Intervenendo alla seconda edizione del convegno digitale AutomotiveLab 2021, organizzato dal magazine Auto come laboratorio di idee e proposte per l’automotive, la sindaca di Roma Virginia Raggi ha rivendicato un ruolo per la Capitale, che “vuole essere capofila della mobilità elettrica”.

Stazione ad alta potenza

“Sin dal 2018 – ha detto - abbiamo approvato un regolamento per installare velocemente e con procedure semplificate una serie di nuove colonnine nella nostra città e stiamo procedendo a ritmo spedito: è un processo che non era mai stato fatto prima”. Per Raggi, questo “è un percorso che deve continuare. Roma è la prima città italiana ad aver aperto una stazione di ricarica ad alta potenza. Il nostro obiettivo è di aprirne altri e consentire a chiunque voglia muoversi con un’auto elettrica di trovare una colonnina”.

"Una visione green"

La sindaca ha poi promesso alla città che entro il 2030 ci saranno “oltre mille autobus elettrici” e ha sottolineato l’importanza di un altro tema, la sinergia tra trasporto pubblico e micromobilità in sharing: “Il messaggio chiarissimo che vogliamo lanciare è quello di un futuro a zero emissioni in una città italiana grande come Roma, che si impegna in una visione green, diversa e sostenibile”.

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il progetto prevede la possibilità di prendere in affitto via app dei mezzi elettrici mentre l’auto è alla colonnina di ricarica. Presto in 240 postazioni nella Capitale

· di Redazione

Con l'app "Acea e-mobility" si potranno prenotare - gratis fino al 31 dicembre - oltre 10mila colonnine su tutto il territorio, anche di altri operatori

· di Redazione

Un’indagine di Fondazione Caracciolo e AC della Capitale conferma: l’82% dei cittadini preferisce il mezzo privato. In crescita monopattini e bici, il servizio pubblico arranca

· di Marina Fanara

L'ha stabilito una indagine della società specializzata Inrix sulle città più congestionate del mondo e nonostante i lockdown decisi per la pandemia