Dopo averla spinta al massimo sulla Nordschleife del Nürburgring nelle scorse settimane per gli ultimi test, Bmw ha svelato la variante Convertible della nuova M4 Competition. Un vero bolide a cielo aperto, proposto con un listino di 113mila euro, destinato per le elevate prestazioni a porsi come punto di riferimento nella categoria.
Incollata a terra con la trazione integrale
A spingere la tedesca è infatti lo stesso 6 cilindri twin-turbo da 3.0 litri impiegato sulle ultime varianti della berlina M3 e della coupé M4, di cui vi abbiamo già parlato (qui la nostra prova). Questo è abbinato sul modello alla trazione integrale M-xDrive con differenziale attivo M, tramite una trasmissione automatica a 8 rapporti, ed è in grado di lasciare il segno sull’asfalto scaricando a terra ben 510 cavalli con una coppia di 650 newtonmetri.
Da 0 a 100 in 3,7 secondi
Numeri da primato che permettono della nuova M4 Competition Convertibile di scattare da 0 a 100 in appena 3,7 secondi (ovvero 0,2 secondi in più rispetto alle M4 Coupé con trazione integrale) per poi toccare una velocità massima limitata elettronicamente a 250 o 280 chilometri orari a seconda che si scelga la versione standard del modello, oppure quella equipaggiata con il pacchetto M Driver.
Elettronica derivata dalle competizioni
Sulla vettura, che adotta specifici cerchi in lega forgiati da 19 e 20 pollici, sono poi presenti dotazioni racing tra cui delle sospensioni con ammortizzatori adattivi, oltre a una elettronica che permette di selezionare diverse modalità di guida sfruttando tra i vari software l’M Drift Analyzer derivato dalle competizioni. Mentre per calmare i suoi “bollenti spiriti” la M4 Competition Convertibile può contare tra gli optional su un impianto freni con dischi carboceramici.
Si "scopre" in 18 secondi
Il tutto permette sulla nuova M4 Competition Convertibile di assaporare appieno le emozioni di una guida sportiva con il vento tra i capelli grazie a una capote in tela, che sostituisce il tettuccio retrattile rigido della precedente generazione anche con un vantaggio in termini di peso, capace di aprirsi e chiudersi elettronicamente in soli 18 secondi, fino a una velocità fino a 50 chilometri orari.