Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 07:54

La Fiat 500 elettrica presentata a Papa Francesco.

Redazione ·

Una delegazione di Stellantis si è recata in visita in Vaticano, dove è stata accolta da Papa Francesco. A guidarla c'era John Elkann, Carlos Tavares, e Olivier François (rispettivamente presidente e ceo del gruppo e ceo del brand Fiat), che hanno mostrato al Santo Padre la nuova Fiat 500 elettrica, simbolo dell'impegno dell'azienda per una mobilità sostenibile, un tema particolarmente caro al Pontefice.

Attenzione a lavoro e ambiente

Durante il colloquio i dirigenti di Stellantis hanno esposto gli obiettivi e i valori del gruppo nato dalla fusione tra Fiat-Chrysler e Psa, e ribadito l'attenzione ai temi del lavoro, con riferimento agli oltre 300mila dipendenti che operano in tutto il mondo per l'azienda, nonché al rispetto dell'ambiente. 

Nei giorni scorsi la visita di Fisker

Nei giorni precedenti il Santo Padre aveva ricevuto anche la visita di Henrik Fisker, fondatore dell'omonima startup americana, il quale ha mostrato a Bergoglio il progetto della prima Papamobile elettrica, che l'azienda intende realizzare per il Pontefice partendo dal suv a batteria Fisker Ocean.  

 

 

Tag

Fiat  · Fiat 500  · Fiat 500 elettrica  · Papa  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

La startup americana realizzerà per Papa Francesco una vettura a batteria basata sul suv Ocean, costruito in Europa con Magna impiegando materiali sostenibili