TomTom, il servizio di navigazione dell'omonima azienda olandese, annuncia un aggiornamento che porterà una serie di miglioramenti dedicati ai possessori di veicoli elettrici. La società, infatti, grazie anche alle collaborazioni con le piattaforme Hubject ed Eco-Movement, introduce nella propria suite nuovi strumenti che permettono di viaggiare senza ansia da autonomia.
Pianificazione del viaggio a 360°
La prima novità riguarda il numero totale di punti di ricarica sulle mappe di TomTom arrivati a quasi 450mila e più di 175.000 di questi forniscono informazioni in tempo reale sulla disponibilità o meno della stazione, orari, accessibilità, velocità di ricarica, carte di pagamento accettate e altro.
Inoltre, la funzione TomTom EV Routing and Range, nello specifico, utilizza un ampio numero di fattori per pianificare i percorsi migliori, prevedere con precisione la distanza e calcolare un orario stimato di arrivo affidabile. Il tutto evidenziando un dato preciso sull'autonomia residua. Tra i fattori presi in considerazione si menzionano il livello della batteria, la velocità dell'auto, il tipo di strada, il traffico e altro.
“Se vogliamo un futuro con un'aria più pulita, dobbiamo guidare la rivoluzione dei veicoli elettrici. Ciò significa ridurre le barriere alle persone che scelgono veicoli elettrici e avere un approccio totale ai veicoli elettrici che ci differenzia dalla concorrenza", ha affermato Antoine Saucier, amministratore delegato di TomTom Automotive.