Bmw ha diffuso le prime informazioni e immagini (camuffate) della prossima generazione di Serie 2 Coupé. Assieme ad alcune indiscrezioni che circolano in rete, facciamo il punto sulla nuova sportiva compatta di Monaco.
Le motorizzazioni
Iniziamo con due buone notizie per tutti gli appassionati: a differenza della Serie 2 Gran Coupé e della Serie 1, la 2 Coupé manterrà di base un'architettura a trazione posteriore e continuerà ad offrire un propulsore con il tipico schema a 6 cilindri in linea. Scompare invece la Serie 2 Cabrio. Per il momento, la Casa ha diffuso i dati della versione top della gamma standard (senza considerare quindi la M2, di cui non sappiamo ancora nulla se non che dovrebbe arrivare in un secondo momento).
La M240i xDrive Coupé sarà il modello top di gamma, spinto da un sei cilindri 3,0 litri turbo da 370 cavalli (+30 rispetto all’attuale). Per lei è previsto il cambio automatico a 8 marce Steptronic, associato a un sistema di trazione integrale dotato di differenziale elettronico, simile a quello utilizzato sulle M3/M4 Competition.
Sarà disponibile per la Serie 2 Coupé anche il quattro cilindri da 2,0 litri a benzina che andrà a equipaggiare la versione 230i, con 245 cavalli e trazione sulle ruote posteriori. Nessuna informazione, invece, è stata data sulle motorizzazioni entry-level 220i e 218i, così come sui diesel che, stando alle indiscrezioni, continueranno a contare sull’attuale quattro cilindri da 2,0 litri della 220d, ma solo in variante mild hybrid a 48 volt, come avviene sulla Serie 4.
Dimensioni compatte
Pur crescendo di qualche centimetro rispetto alla precedente, la nuova Serie 2 Coupé si manterrà intorno ai 4,5 metri di lunghezza, raccogliendo il testimone della mitica Bmw 2002 nel segmento delle sportive compatte. Continuerà a essere caratterizzata da un corpo vettura a 3 volumi con la coda piuttosto corta (anche se il terzo volume sembra più pronunciato rispetto a prima, il che fa pensare a un maggior spazio per i bagagli), ma a causa delle camuffature è impossibile dire se il frontale avrà il doppio rene che si sviluppa verticalmente, molto chiacchierato sulle nuove Serie 3 e 4, oppure una griglia più convenzionale.
Punta sul divertimento di guida
Sulla nuova Serie 2 Coupé la dinamica di guida continuerà a essere centrale, come dimostra il fatto che per tutte le versioni il bilanciamento dei pesi tra anteriore e posteriore è di 50 e 50, e che il telaio è stato irrigidito del 12% rispetto al precedente. Inoltre, saranno disponibili (come optional) delle sospensioni elettroniche adattive.
Tra le questioni che rimangono senza risposta, una riguarda un tema particolarmente caro agli appassionati, ovvero la permanenza della trasmissione manuale a 6 marce per la M2. Per saperlo non c’è da aspettare tanto: la produzione della Bmw Serie 2 Coupé partirà a estate inoltrata, con le prime consegne attese verso fine anno, quando probabilmente avremo scoperto qualcosa in più sulla sua versione più performante.