Captain America, una delle motociclette più celebri del cinema, protagonista a due ruote del film "Easy Rider" di Dennis Hopper, verrà messa all'asta dalla casa specializzata Dan Kruse Classics, il prossimo 5 giugno, a Midland, Texas.
Il prezzo della Harley-Davidson guidata nel leggendario road movie del 1969 da Peter Fonda si aggira tra i 300mila e i 500mila dollari (tra i 250 e i 400mila euro), anche se rimangono molti dubbi sull'autenticità del mezzo.
Pezzo unico o no?
Nel 2014, infatti, un'altra Harley-Davidson Captain America - a sua volta dichiarata autentica dal proprietario - venne battuta all'asta per oltre 1,3 milioni di dollari. In realtà fu proprio Peter Fonda uno dei primi a metterne in dubbio l'originalità, tanto che cercò anche di impedirne la vendita.
A oggi nessuno sa con certezza quale dei due chopper sia quello realmente apparso nel film. Eppure, la casa d'aste texana che si appresta ad accettare le offerte, non ha alcun dubbio sull'autenticità del mezzo. Secondo quanto riferito da un suo portavoce, infatti, il chopper offerto all'asta è proprio il protagonista dell'incidente nella scena finale del film e l'unico dei quattro esemplari utilizzati per le riprese del road movie rimasto ancora oggi in circolazione.
Leggenda su due ruote
L'ex proprietario Gary Graham, collezionista di veicoli di celebrità, ha detto di aver ricostruito personalmente la motocicletta - dopo che Fonda e Hopper gli avevano regalato i pezzi schiantati a riprese ultimate - insieme all'attore Dan Haggerty, apparso a sua volta in un ruolo minore nella pellicola e venuto a mancare nel 2016.
Sono in molti a reputare la Harley-Davidson Captain America tra le motociclette più famose di tutti i tempi: un mito al quale ha contribuito la speciale livrea, con la verniciatura "a stelle e strisce" sul serbatoio, in tinta col casco indossato da Fonda. Nonostante i dubbi, sicuramente ci sarà chi non vorrà farsi scappare non solo un oggetto di culto, ma il simbolo di un'epoca e di una intera generazione di giovani ribelli.