La Modena Cento Ore 2021 torna all’insegna di ospitalità, sicurezza e sostenibilità dopo i mesi di stop legati alla pandemia. La nuova edizione della gara italiana coast to coast, organizzata da un gruppo di appassionati professionisti della Scuderia Tricolore e di Canossa Events, scalda i motori per la sfida che si svolge tra l’8 e il 13 giugno.
Mix tra pista e strada
La Modena Cento Ore è tuttora l’unica gara in Italia, e una delle poche nel mondo, in cui i piloti si cimentano sia in pista che in prove speciali su strada: un mix tra rally e velocità in circuito, sempre con partenze in griglia.
L’evento prevede 10 prove speciali in salita su strade chiuse, 3 gare sugli storici circuiti di Misano, Imola e Mugello e una super prova speciale nell’autodromo di Modena. Il tutto nella consueta combinazione di supercar e vetture d'epoca, gentlemen drivers, competizione, turismo, strade emozionanti, paesaggi mozzafiato, enogastronomia e relax.
Le gare e il percorso
La Modena Cento Ore include due tipologie di gare: la Competizione e la Regolarità. Il percorso e il programma sono uguali, ma la doppia modalità permette di vivere la passione per il motorsport nella maniera preferita, con l’adrenalina della velocità sui leggendari circuiti italiani e sulle prove speciali, o la tranquillità delle gare di regolarità con giri cronometrati in pista e prove di media su strade chiuse al traffico.
Gli equipaggi guideranno per quattro giorni sulle strade di Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Marche, con tappa a Rimini, Firenze, Forte dei Marmi e Modena, tagliando la penisola dall’Adriatico al Tirreno.
Impegno per sociale e ambiente
Canossa Events lavora da anni con il protocollo “Carbon Zero” finalizzato a ridurre l’impatto ambientale. In aggiunta, compensa le emissioni di CO2 dei suoi eventi attraverso la piantumazione di nuovi alberi nell’Appennino. “La Modena Cento Ore si riconferma l’unico evento di settore ad emissioni zero”, afferma il team.
È anche confermato il tradizionale supporto alle attività del Panathlon Club di Modena, per il quale Canossa Events sponsorizza un progetto volto a rendere lo sport accessibile a tutti.