Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 22:15

Ford, lunga vita al V8 sulla Mustang.

Luca Gaietta ·

Per gli amanti delle Ford, soprattutto delle muscle car rombanti e fumanti, i timori sono arrivati con il debutto della Mustang Mach-E. L’idea che il nome della mitica vettura americana potesse essere utilizzato per un’auto elettrica ha infatti lasciato spazio, nei pensieri di molti, all’ipotesi che presto anche su uno dei modelli simbolo della Casa - la Mustang appunto - sarebbero state eliminate le motorizzazioni a benzina. Sul web il pubblico si è subito scatenato e sono apparsi a riguardo messaggi come: "La Mustang Mach-E non è una Mustang!". Oppure “Non rinuncerò mai alla mia '64", riferendosi al primo modello della celebre auto di Detroit.

Immancabile su alcune vetture

A fare chiarezza e tranquillizzare gli animi è però intervenuto Carl Widmann: ex progettista della Mustang ed oggi ingegnere capo della divisione Ford Performance. Il quale ha indicato la versione Mach 1 della Mustang appena lanciata come un esempio tangibile di quanto il V8 sia ancora attuale per un certo tipo di vetture e soprattutto nelle “corde” della Ford.

Enfatizzare al massimo le prestazioni

“La Mach 1 nasce proprio per enfatizzare al massimo le prestazioni del suo motore da 480 cavalli di cui siamo estremamente orgogliosi”, ha spiegato Widmann. “Abbiamo lavorato duramente su questa macchina negli ultimi tre anni. Mentre sulla Mustang Shelby GT 500, il V8 sovralimentato da 5,2 litri arriva addirittura alla incredibile potenza di 720 cavalli ed è il più potente mai realizzato da Ford per un'auto di serie".

Widmann ha poi ribadito che non si può escludere che la tecnologia dei propulsori tradizionali continui a progredire. “C'è ancora un'enorme potenzialità, l'EcoBoost da 2,3 litri che abbiamo produce la stessa potenza che avevamo un tempo nei V8. Non credo che le motorizzazioni endotermiche, compreso il V8, vengano eliminate nel breve termine, ci sono molti fan. Dal nostro punto di vista è un momento di transizione e i clienti più esigenti possono adesso scegliere tra una Mach 1 o una Mustang Mach-E che nella versione più potente GT ha la stessa potenza del modello a benzina. Ma, vista la coppia istantanea è per alcuni aspetti perfino più performante”, ha detto.

Va comunque ricordato che la gamma europea di Ford sarà dal 2030 composta da sole vetture elettriche.

Tag

Ford Mustang  · Muscle car  · V8  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

Mentre continuano gli "avvistamenti" della potentissima Gt in arrivo nel 2024, la Shelby GT350 Competition del 1964 viene battuta all'asta per 4 milioni di dollari

· di Angelo Berchicci

Il suv si ispira nel nome e nel design alla famosa sportiva americana. Due tagli di batteria, a trazione posteriore o integrale. In concessionaria da inizio 2021

· di Angelo Berchicci

La versione speciale della muscle car americana arriverà anche in Europa. Sotto il cofano un V8 da 5 litri e 480 cavalli. Sostituirà la Bullitt e sarà più orientata all'uso in...