Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 21:34

McLaren P1, all'asta l'esemplare numero 1.

Linda Capecci ·

La prima McLaren P1 che sia mai stata costruita è in vendita all’asta da Silverstone Auctions a partire da sabato 22 maggio 2021, con una quotazione compresa fra le 885mila e 985mila sterline (ovvero tra 1,030 e 1,147 milioni di euro). 

Il numero di serie certifica che si tratta dell'esemplare numero 1 a lasciare lo stabilimento di Woking nel 2013 su 375 McLaren P1 prodotte in totale, e a confermarlo all'interno della vettura c'è anche una lettera scritta personalmente da Frank Stephenson, il designer che ha realizzato la P1. L'auto ha percorso circa 5.899 chilometri e fino ad ora ha avuto solo due proprietari. 

Tesoro ibrido

L'inglese è rifinita in tinta Volcano Yellow, con interni in pelle nera e cruscotto in Alcantara, ma il vero "tesoro" che ne fa un'auto decisamente oltre la norma è il sistema ibrido plug-in che prevede un V8 biturbo da 3,8 litri e 737 cavalli, abbinato a un'unità elettrica, per una potenza di sistema di 916 cavalli e 900 newtonmetri di coppia. Numeri da primato grazie ai quali la P1 scatta da 0 a 100 in 2,8 secondi e raggiunge una velocità di punta di 347 chilometri orari. 

Un pacco batterie agli ioni di litio ad alta densità alimenta il motore elettrico. Il guidatore può scegliere se procedere a zero emissioni, oppure con il solo motore a benzina attivato o combinando entrambe le unità per ottenere la massima spinta. La ricarica della parte elettrica avviene tramite i sistemi di rigenerazione di energia presenti a bordo o collegando la vettura alla rete elettrica in circa 2 ore.

Attenzione alla leggerezza

Le prestazioni sono eccezionali anche grazie all'aerodinamica, che comprende ali anteriori e posteriori regolabili. L'attenzione per i dettagli di McLaren traspare dalle scelte per contenere il peso, come dimostra il tripudio di fibra di carbonio per i pannelli della carrozzeria.

Inoltre, la McLaren ha scelto di lasciare la fibra di carbonio nell'abitacolo a vista non laccata, risparmiando altri 1,5 chili e il vetro del parabrezza è stato ridisegnato per avere uno spessore di soli 3,2 millimetri, poi rinforzato con uno strato intermedio di plastica che ha permesso alla di risparmiare 3,5 chili rispetto alla vetratura della MP4-12C.

In totale, la P1 ha un peso a secco di soli 1.395 chili. Chi riuscirà ad aggiudicarsela riceverà anche un modellino in scala ridotta della vettura, oltre, ovviamente, a tutta la documentazione originale McLaren. 

Tag

Asta online  · McLaren  · McLaren P1  · Silverstone  · 

Ti potrebbe interessare

· di Colin Frisell

Il marchio inglese emette ulteriori obbligazioni per 525 milioni di euro per ripagare le precedenti e rilanciare la produttività dopo la crisi dovuta alla pandemia

· di Angelo Berchicci

E' la vettura da corsa con cui il pilota di Giulianova vinse il campionato turismo britannico nel 1994. La quotazione oscilla tra i 300 e i 400mila euro

· di Valerio Antonini

Venduta su Bring a Trailer una rara versione 'Final Edition' della muscle car. 230mila dollari per uno degli ultimi esemplari della sportiva a stelle e strisce

· di Linda Capecci

Per 16 milioni di dollari a Hollywood un'agenzia immobiliare vende un esclusivo appartamento su due piani comprensivo di una supercar inglese a noleggio per un anno