Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 14:36

AC Brescia vuole la Mille Miglia patrimonio dell’Unesco.

Anastasia Borra ·

La Mille Miglia potrebbe presto essere riconosciuta come patrimonio culturale immateriale dell’Unesco: é questa l’iniziativa proposta dall'Automobile Club di Brescia, organizzatore dell’evento, insieme al Comune del capoluogo e alla Regione Lombardia. 

A questo proposito è stata lanciata nei giorni scorsi una petizione sulla piattaforma change.org, che ha già raggiunto un numero considerevole di firme, alle quali poi si uniranno quelle raccolte durante la trentanovesima edizione dell’evento, che prenderà il via il prossimo 16 giugno per concludersi il 19

“La corsa più bella del mondo” 

Enzo Ferrari chiamava la Mille Miglia “la corsa più bella del mondo”. La gara nacque nel 1927 dall’iniziativa del giornalista Giovanni Canestrini insieme a Franco Mazzotti, Aymo Maggi e Renzo Castagneto, per dare risalto alla città di Brescia, delusa dopo la mancata assegnazione del Premio d’Italia.

Il percorso scelto si snodava lungo un tracciato andata e ritorno, con partenza da Brescia, tappa intermedia a Roma, per poi tornare di nuovo nella città lombarda per un totale di 1.600 chilometri. L’equivalente di circa mille miglia imperiali (secondo il sistema di misurazione in uso nei Paesi di cultura anglosssone), distanza da cui la competizione prende nome. 

Fenomeno internazionale

Il tragitto - rimasto pressoché immutato, tranne poche variazioni - viene ripreso nel 1977, quando la Mille Miglia risorge dopo uno stop di vent’anni. La competizione diventa così una corsa a tappe per auto d’epoca, destinata solamente alle vetture prodotte entro il 1957, che avessero partecipato o risultassero iscritte a una qualsiasi edizione della corsa originale.

La Mille Miglia raduna oggi un vasto parterre di appassionati, proveniente da tutto il mondo, con la partecipazione di equipaggi da 40 Paesi. Attualmente il record di medaglie è di Clemente Biondetti, mentre le case automobilistiche più premiate sono Alfa Romeo e Ferrari

Tag

AC Brescia  · Alfa Romeo  · Change.org  · Enzo Ferrari  · Mille Miglia  · 

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

Si metterà in moto il 16 giugno la trentanovesima edizione della storica gara organizzata dall'AC Brescia, dal Comune del capoluogo e dalla Regione Lombardia

· di Redazione

Prevista tra il 12 e il 15 maggio, ora la gara si disputerà tra il 16 e il 19 del mese successivo. Tappe a Viareggio, Roma e Bologna