Al via i preordini dell'Audi Q4 50 e-tron quattro, versione top di gamma del suv a batteria. Un motore elettrico su entrambi gli assi per ottenere un sistema a trazione integrale privo di collegamenti meccanici.
Prestazioni e autonomia al top
Questa variante a quattro ruote motrici si aggiunge alle versioni già in vendita del suv medio a batteria, le Q4 35 e-tron e 40 e-tron a trazione posteriore, e si basa sempre sulla piattaforma modulare Meb del gruppo Volkswagen. La potenza di sistema dell'Audi Q4 50 e-tron è di 223 chilowatt (pari a 299 cavalli), mentre la coppia arriva a 460 newton metri (nella modalità di guida Boost).
In condizioni normali la vettura è spinta dal solo motore posteriore, mentre l'unità sull'asse anteriore si attiva solo quando si richiedono le massime prestazioni o le condizioni di scarsa aderenza ne impongano l’intervento.
La batteria della Q4 50 e-tron è la stessa della 40: un accumulatore da 82 chilowattora in grado di assicurare quasi 500 chilometri di autonomia massima, ricaricabile in 7 ore e mezza con corrente alternata e meno di 40 minuti (all’80%) con quella continua (fino a un massimo di 125 chilowatt).
Allestimento più ricco
L’Audi Q4 50 e-tron quattro è disponibile negli allestimenti top Business Advanced e S line edition. Diverse dotazioni opzionali diventano di serie: lo sterzo progressivo assistito che accompagna la vettura nelle curve più tortuose, l’head-up display con realtà aumentata, la piattaforma multimediale Mib 3 di ultima generazione, consultabile sullo schermo touch da 11.6 pollici, il sistema di riconoscimento dei segnali stradali e quello di navigazione MMI a comandi vocali.
I prezzi dell’Audi Q4 50 e-tron quattro - in vendita in Italia a partire da giugno - partono da 62.100 euro per la Business Advanced e da 63.700 euro per la S line edition.