Ultimo aggiornamento  02 aprile 2023 07:20

Ford, l'F-150 elettrico si chiamerà Lightning (VIDEO).

Paolo Odinzov ·

La versione completamente elettrica del Ford F-150 si chiamerà Lightning (Fulmine) e verrà svelata ufficialmente il 19 maggio con una presentazione trasmessa in live streaming e proiettata sull’edificio Ford World Headquarter di Dearborn, allestito per l’occasione con uno maxischermo di 19mila metri quadrati.

L'antenato con un V8 della divisione SVT

Il nome Lightning del modello riprende quello della variante sportiva ad alte prestazioni introdotta per la prima volta nella gamma del celebre pick up nel 1993 e prodotta dalla divisione del costruttore americano SVT (Special Vehicle Team). Un modello destinato al tempo a competere con la Chevrolet 454SS e che adesso, al posto dell'originale V8 di 5.8 litri da 240 cavalli, monterà invece un’unità a batterie a zero emissioni.

Un nome criticato dai puristi del marchio

Proprio per questo motivo la decisione di Ford ha già scatenato sul web diverse critiche da parte del pubblico purista in disaccordo con la scelta di utilizzare per una vettura con la spina ancora una volta, dopo quello della Mustang per la Match-E, un altro nome leggendario legato al passato del marchio fatto di potenti, rombanti e “fumosi” motori a benzina.

"Sarà più veloce del modello originale a benzina"

A riguardo ha subito risposto il presidente e ceo di Ford Jim Farley secondo il quale è normale che l’evoluzione della mobilità cui stiamo andando incontro porti dei cambiamenti radicali. "Ogni tanto arriva un nuovo veicolo che sconvolge lo status quo e cambia il gioco - ha detto - il modello preferito d'America da quasi mezzo secolo sta diventando digitale e completamente elettrico. L’F-150 Lightning potrà perfino alimentare un’abitazione durante un'interruzione di elettricità, sarà più veloce del modello originale e migliorerà costantemente grazie agli aggiornamenti over-the-air ".

"Benedetto" da Joe Biden

Al momento non sono state comunque ancora dichiarate le caratteristiche tecniche dell’F-150 Lightning che arriverà sul mercato nella seconda metà del prossimo anno e che verrà prodotto all’interno del Ford Rouge Complex di Dearborn nel complesso Rouge Electric Vehicle Center. Sito, quest’ultimo super tecnologico, avviato appositamente alla costruzione lo scorso anno con un investimento di 700 milioni di dollari, che il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha in programma di visitare proprio la prossima settimana, probabilmente il giorno prima del lancio dell’F-150 Lightning.

Gli investimenti della Casa Bianca

Sarà un’occasione per Biden dove ribadire l’intenzione della Casa Bianca di voler spendere 174 miliardi di dollari per "conquistare" il mercato dei veicoli elettrici a livello globale come parte del piano industriale di 2mila miliardi di dollari, stanziati per posti di lavoro e investimenti significativi in infrastrutture di ricarica, incentivi ai consumatori, ricerca e sviluppo e riorganizzazione delle fabbriche esistenti per la costruzione di veicoli elettrici.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

La Casa ha presentato un'edizione speciale a tiratura limitata del pick up più venduto in Europa. Strisce da corsa stile Mustang sulla carrozzeria e interni esclusivi

· di Paolo Borgognone

Il presidente Usa visita l’impianto Ford a Detroit e rilancia il programma da 174 miliardi di dollari per l’elettrificazione. Al volante del pick up F 150 Lightning svelato oggi

· di Angelo Berchicci

Sono tra i veicoli preferiti dagli automobilisti americani, e ora abbracciano l'elettrificazione. Vediamo quali a batteria sono in arrivo e quelli annunciati

· di Angelo Berchicci

Sviluppato con i rally raid in mente, presenta scocca rinforzata e sospensioni inedite. Sotto il cofano il 3,5 litri V6 Ecoboost. Nel 2022 anche in versione R con un V8