Ultimo aggiornamento  28 marzo 2023 02:02

Vacanze eco-friendly con Land Rover.

Redazione ·

A partire dal 13 maggio, Jaguar Land Rover offre la possibilità di scoprire i paesaggi più incontaminati d’Italia. Protagonista la nuova Defender - disponibile dall'estate anche in versione ibrida - e una casa ecosostenibile immersa nella natura, dove trascorrere un soggiorno esclusivo. La Sicilia sarà la prima di dieci tappe che percorreranno, da sud a nord, tutto il territorio per poi arrivare in Sardegna a settembre.

Casa a impatto zero

Il progetto Defender Eco Home - realizzato in collaborazione con il portale Airbnb - si avvale di una casa mobile costruita con materiali ecosostenibili ed innovativi, nel pieno rispetto verso la salute e la tutela del nostro pianeta. La struttura è completamente autonoma grazie ai pannelli solari collocati sul tetto, e realizzata con materiali diversi: dalla struttura esterna in policarbonato alla fibra di vetro riciclata, dall’ecopelle alle fibre naturali degli arredi, per finire con i tessuti purificanti realizzati per ridurre l’inquinamento ambientale.

"Progetto sostenibile"

Daniele Maver, presidente di Jaguar Land Rover Italia, ha detto: “L’incontro con Airbnb ci ha permesso di collaborare con una realtà che condivide la nostra vision di un turismo futuro sempre più sostenibile, e di proporre innovative modalità di viaggio e ospitalità che intercettano le nuove tendenze. Il progetto della Defender Eco Home è espressione autentica di questi valori”.

Giacomo Trovato, country manager di Airbnb Italia, ha aggiunto: “Siamo felici di partecipare a un progetto che rappresenta perfettamente l’interesse per la sostenibilità, l’impegno nel promuovere destinazioni di viaggio che sono al di fuori del turismo di massa, ma soprattutto la ricerca dell’unicità dell’esperienza. Un’idea di viaggio originale che risponde alla crescente richiesta di mete che offrano un diretto contatto con la natura, dopo mesi passati davanti agli schermi”.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Dal 2025 le auto del giaguaro saranno solo elettriche, mentre entro il 2030 tutti i modelli del gruppo avranno una versione a zero emissioni. Addio al diesel dal 2026