Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 05:16

Sulla guida autonoma Tesla smentisce Musk.

Paolo Borgognone ·

Tesla potrebbe non raggiungere, entro l’anno in corso, il livello massimo di tecnologia per la guida autonoma (il livello 5 quello nel quale non serve l’intervento umano), come invece aveva detto in gennaio il ceo del costruttore Elon Musk. La notizia è contenuta in una nota del California Department of Motor Vehicles che è stata vista da Reuters e che riporta alcune indicazioni arrivate direttamente dal costruttore. 

Durante una conferenza telefonica all’inizio dell’anno, Musk aveva detto di essere "altamente fiducioso che l'auto sarà in grado di guidare da sola con affidabilità superiore a quella umana quest’anno”. Tesla ha anche diffuso quella che descrive come una versione "beta" del suo programma "full self-driving" (FSD) a un numero limitato di dipendenti e clienti già da ottobre 2020, e Musk ha rilanciato questo sviluppo su Twitter.

Nel documento del costruttore - redatto anche da CJ Moore, l’ingegnere a capo del progetto di automazione di Tesla - ora disponibile si legge che "Il tweet di Elon non corrisponde alla realtà ingegneristica. Attualmente siamo al livello 2”. 

Indagini in corso

Il Department of Motor Vehicles della California prende atto nel suo appunto che "Tesla è consapevole come una mancata comprensione da parte del pubblico sui limiti della tecnologia e il suo uso improprio potrebbe avere conseguenze tragiche".

I tecnici federali che si occupano di sicurezza stradale stanno indagando su più di 20 incidenti che hanno coinvolto veicoli Tesla. La California Highway Patrol - la stradale dello stato sul Pacifico - è impegnata per capire come sia stato possibile che un veicolo del costruttore si sia schiantato contro un camion rovesciato su un'autostrada vicino a Fontana, California pochi giorni fa. Nell’impatto i conducente della vettura è rimasto ucciso. La polizia ha effettuato i rilievi ma non ha ancora comunicato se la Tesla stesse marciando con l’Autopilot inserito o meno.  

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

E' il primo paese europeo a regolamentare i sistemi driverless di livello 4 su specifiche tratte. Legge approvata in Parlamento, si attende il via libera finale

· di Sonia Mercuri

Il costruttore di Palo Alto sviluppa uno sterzo altamente tecnologico con schermo "al tocco" integrato, feedback tattile e altre dotazioni intelligenti