Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 19:26

Megane E-Tech Electric, prime immagini.

Luca Gaietta ·

Renault ha rilasciato i primi teaser della Megane E-Tech Electric. La vettura, che rappresenta uno dei numerosi veicoli elettrici previsti dal marchio francese nella strategia “Renaulution'', è derivata dal concept eVision presentato lo scorso anno.

Il nuovo logo

Con l’occasione, Renault ha anche mostrato per la prima volta il nuovo logo aziendale che figurerà su tutti i suoi modelli entro il 2024. Presente sul portellone posteriore della E-Tech Electric, sopra la scritta Megane, e completamente ridisegnato rispetto allo stemma attuale.

Pochi dettagli ma simile al concept

Le immagini pubblicate mostrano solo la parte posteriore della Megane E-Tech Electric e alcuni dettagli degli interni. Da quel poco che si può vedere sembrano però confermare, come promesso in passato dal ceo di Renault Luca de Meo, che il modello di serie atteso nel 2022 sarà molto simile al prototipo.

Si tratterà di un crossover, quindi con altezza da terra maggiorata e nell’abitacolo l’anima tech della vettura sarà evidenziata dalla strumentazione digitale e la quasi assenza di comandi fisici, sostituiti da un ampio touchscreen collegato al sistema di infotainment.

Cugina della Nissan Aryia

La Megane E-Tech Electric verrà basata sulla piattaforma Common Modular Family (CMF-EV) dell'Alleanza Renault – Nissan - Mitsubishi impiegata anche per la Nissan Aryia. Al momento il costruttore non ha fornito le specifiche del gruppo propulsore. Stando però sempre a quanto visto sul concept del 2020 potrebbe impiegare un motore elettrico montato frontalmente da 160 chilowatt (218 cavalli) e 300 Newtonmetri, alimentato da una batteria della capacità di 60 chilowattora.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Al Salone di Monaco arriva il primo modello della “Renaulution”. “E’ la GTI delle auto a zero emissioni”, dice il ceo Luca de Meo. Fino a 470 km di autonomia

 

· di Redazione

Il marchio rivoluziona le fabbriche francesi di Douai, Maubeuge e Ruitz per dare vita a un polo che costruirà le vetture a batteria, a partire dalla Megane E-Tech

· di Angelo Berchicci

Nel 2022 arriverà un 3 cilindri 1.2 full hybrid da 200 cavalli. Nel 2024 toccherà alla versione plug-in 4x4 da 280 cavalli. Andranno sulle E-Tech dal segmento C in su

· di Redazione

Così il ceo giapponese Makoto Uchida definisce il progetto di Luca de Meo per il rilancio di Renault e crede che contribuirà a cementare l’Alleanza con i giapponesi

· di Redazione

Presentato fisicamente in prima mondiale in un evento nella Capitale, il nuovo crossover coupé elettrico sarà in vendita nel 2021. Autonomia fino a 500 chilometri