Il Concorso di Eleganza Città di Trieste entra nel vivo. L'evento riservata a vetture d'epoca costruite dal 1910 al 1979 e organizzata dal Club ACI Storico, dall'Automobile Club di Trieste, e dall’Aavs (Associazione Amatori Veicoli Storici), con il patrocinio dell’Automobile Club d’Italia, si svolgerà dal 14 al 16 maggio.
Le auto in concorso, esclusivamente partecipanti a invito, saranno raggruppate in sette classi a seconda del decennio di fabbricazione: dal 1910 al 1919, dal 1920 al 1929, dal 1930 al 1939, dal 1940 al 1949, dal 1950 al 1959, dal 1960 al 1969, dal 1970 al 1979. La lista delle vetture in gara, iscritte al registro ACI Storico e facenti parte della lista di salvaguardia ACI Storico, saranno ufficializzate nei prossimi giorni.
Il programma
Le vetture saranno esposte in piazza Unità d’Italia a Trieste nel pomeriggio di venerdì 14 maggio. La giuria, composta da cinque membri e affiancata da una commissione tecnica altamente qualificata, sarà presieduta dal presidente dell'Automobile Club d'Italia Angelo Sticchi Damiani.
Nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 maggio la giuria sarà chiamata a valutare le auto in concorso e a decretare i vincitori delle sette classi di età, nonché la vettura “Best of Show”, alla quale sarà assegnato il trofeo “Concorso di Eleganza Città di Trieste”. La cerimonia di premiazione si svolgerà alle 12:30 di domenica 16 maggio sempre in Piazza Unità d’Italia.
Inoltre verrà assegnato un premio alla vettura prescelta dal pubblico per mezzo di una votazione che potrà essere effettuata tramite smartphone. In contemporanea al “Concorso di Eleganza Città di Trieste” il Club ACI Storico, per celebrare i cento anni di Moto Guzzi, esporrà undici motociclette che hanno fatto la storia del marchio dell'aquila. L'evento si svolgerà in concomitanza con la Mitteleuropean Race, gara di regolarità Super Classica del calendario ACI Sport e patrocinata ACI Storico.