Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 09:55

Jaguar, via il capo designer Julian Thomson.

Angelo Berchicci ·

Julian Thomson, capo designer di Jaguar, lascerà la Casa britannica a fine maggio. La notizia è stata confermata dal costruttore alla testa Automotive News, la quale ha specificato che non è ancora stato individuato il nome del successore di Thomson. Una mossa che segue la volontà del ceo Thierry Bolloré di rilanciare Jaguar, da tempo in affanno, all’indomani della rivoluzione che lo farà diventare un brand 100% elettrico.

Voglia di cambiamento

Julian Thomson era stato messo a capo dello stile di Jaguar nel luglio 2019, dopo l’avvicendamento con lo storico designer Ian Callum. La scelta di Thomson tradiva una certa volontà di continuità all’interno della Casa britannica, dal momento che quest’ultimo ha collaborato fin dal suo arrivo in Jaguar nel 2000 proprio con Ian Callum, di cui era diventato il braccio destro.

Oggi le esigenze di Jaguar sembrano cambiate, e l’uscita di scena di Thomson sembra rispondere alla volontà di rottura rispetto al passato della Casa britannica, sentita soprattutto dal ceo del gruppo Jaguar Land Rover Thierry Bolloré (approdato nel luglio 2020).

Le sfide all'orizzonte

Ne è un’ulteriore dimostrazione la recente decisione di fare del “Giaguaro” un brand 100% elettrico entro il 2030, così come la nomina a inizio anno del designer Gerry McGovern all’interno del consiglio di amministrazione del gruppo, proprio con l’obiettivo di rilanciare l’immagine di Jaguar.

Da responsabile dello stile Jaguar Land Rover, McGovern ha firmato alcuni dei modelli più anticonvenzionali nella storia di Land Rover, come le Range Rover Evoque e Velar. Una voglia di cambiamento che il successore di Julian Thomson, ancora ignoto, non potrà di certo ignorare.

Tag

Designer  · Jaguar  · Jaguar Land Rover  · Julian Thomson  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il costruttore britannico presenta la serie speciale del suo crossover 100% elettrico. Novità estetiche e tanta tecnologia a bordo. Prezzi da 89.170 euro