Ultimo aggiornamento  08 giugno 2023 08:07

Auto usate: ad aprile in Italia -4,5%.

Redazione ·

Secondo l’analisi statistica realizzata dall’Automobile Club d’Italia sui dati del Pra (Pubblico Registro Automobilistico), il mercato delle auto usate ad aprile 2021 ha subito un calo e ha chiuso con 242.215 passaggi netti di proprietà, evidenziando un calo del 4,5% rispetto al mese di aprile 2019. Il 2020 non è stato preso in considerazione visto che l'anno passato il Paese era in "lockdown" pressoché totale. 

Nel mercato dell’usato prevalgono ancora le alimentazioni tradizionali (diesel e benzina), anche se la quota dell’ibrido a benzina inizia a prendere consistenza (2%) e si registrano le prime compravendite di auto elettriche (0,3%). 

Un paragone con l'anno passato è invece stato fatto a livello dell'intero primo quadrimestre: nel 2021, per le autovetture, la crescita complessiva dei trasferimenti di proprietà, rispetto allo stesso periodo 2020, si attesta al 53,6%. Sia nel mese di aprile che nel primo quadrimestre 2021, per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 168 di seconda mano.

Ok le moto usate

Conferma, ad aprile, per l’andamento positivo del mercato dei motocicli di seconda mano: i passaggi netti di proprietà delle due ruote - con 68.957 formalità presentate al Pra - hanno infatti registrato un incremento del 25,6% rispetto all’analogo mese del 2019.

Facendo anche qui un paragone con il difficile anno passato, il primo quadrimestre 2021 registra per i motocicli una crescita del +124,8%.

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Le nuove immatricolazioni in Italia sono state 145.033, 29.900 in meno rispetto al 2019. In calo sia i privati che il settore business. Crescono elettriche ed ibride