Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 12:32

Suzuki-IED Misano, la barchetta di Fellini (VIDEO).

Edoardo Nastri ·

Un sodalizio tra stile italiano e precisione giapponese per celebrare il periodo della “Dolce Vita”. L’Istituto Europeo di Design ha svelato la Suzuki Misano, concept di barchetta a zero emissioni progettata in collaborazione con il costruttore giapponese.

Il modello, risultato della tesi di laurea di ventiquattro giovani studenti dello IED, risponde alla richiesta di intrecciare precisione, passione, stile e divertimento, con specifico riferimento al periodo descritto dal capolavoro cinematografico di Federico Fellini del 1960.

Tra due e quattro ruote

Il risultato è una barchetta dal design d’impatto. I designer hanno deciso di chiamarla Misano per evocare lo storico circuito motociclistico romagnolo e celebrare l’estremo dinamismo della vettura che ricorda quello di una due ruote Suzuki. «Questa concept car guarda alle due anime della nostra produzione: vetture compatte e leggere e fantastiche moto», ha detto Kimihiko Nakada, capo del centro stile europeo di Suzuki che ha sede a Torino, durante la presentazione del modello.

Gli studenti hanno lavorato a stretto contatto con i designer giapponesi per creare una vettura compatta ma al tempo stesso altamente prestazionale. Lunga 4 metri, larga 1,7 e alta appena 1 metro, la Misano propone un’impostazione dell’abitacolo asimmetrica: i due passeggeri stanno uno di fronte all’altro, proprio come su una moto, per avere un perfetto bilanciamento durante l’uso in pista.

L'importanza dell'aerodinamica 

I ragazzi si sono confrontati a lungo con lo studio dei flussi aerodinamici, giocando con l’aria per creare deportanza quando e dove serve. Un tema sempre più fondamentale soprattutto con l’arrivo dell’elettrificazione e che ritroveranno quando dovranno confrontarsi con la progettazione di automobili di serie. “I nostri studenti si formano in un contesto fertile e internazionale che permette di acquisire nuove competenze con lo sguardo proiettato proiettato al futuro del settore. Tutto questo li prepara ad affrontare le sfide del mercato”, racconta Paola Zini, direttrice di IED Torino.

L’architettura da barchetta non consente sulla Misano l’installazione di un tetto. Così, proprio come su una moto, i passeggeri sono esposti agli agenti atmosferici, ma poco importa perché gli interni sono composti da materiali idrorepellenti. I parallelismi con le due ruote non finiscono qui: al posto del volante è prevista una cloche chiaramente ispirata al mondo motociclistico. 

Tag

concept car  · IED  · Misano  · Suzuki  · Suzuki Misano  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Lamborghini, Maserati e Porsche hanno esplorato anche l'architettura delle monovolume, dando vita rispettivamente ai prototipi Genesis, Buran e Vision Renndienst