Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 11:24

Dodge Viper GTS-R, asta da sogno.

Valerio Antonini ·

La Dodge Viper continua a essere una delle muscle car più ricercate dai collezionisti d’oltreoceano (e non solo), soprattutto dopo che ne è cessata definitivamente la produzione poco più di 3 anni fa.

In queste ore il portale Bring a Trailer ha chiuso un’asta online a 230mila dollari (190.500 euro) per uno degli ultimi pezzi pregiati della famiglia: la Viper GTS-R Final Edition ACR (American Club Racing) del 2017, realizzata per celebrare il 25esimo anniversario dalla nascita della sportiva nel suo anno di produzione conclusivo. A gennaio il primo storico esemplare del 1992 era stato venduto per 300mila dollari.

Carrozzeria in stile Shelby

Si tratta della vettura numero 80 su 100 prodotte, con carrozzeria bianca (Viper White) e strisce blu (Blue Pearl), ricoperta con una pellicola protettiva e riempita di badge personalizzati GTS-R. La combinazione di colori è un omaggio all’auto da corsa vincitrice del campionato GT2 del 1997.  

In quello stesso anno le officine Fitzgerald realizzarono con Carrol Shelby 19 esemplari da collezione della Viper GTS, da cui presero poi ispirazione le successive versioni speciali. La vettura è alimentata dal potente motore benzina V10 da 8.4 litri e 645 cavalli, abbinato a una trasmissione manuale a sei marce e a un differenziale a slittamento limitato.

Meno di 2mila chilometri

Il grande alettone posteriore sovrasta il lunotto spiovente fino ai montanti, su cui spicca il badge della bandiera statunitense. Tra le dotazioni sportive: freni Brembo carboceramici con pinze rosse, cerchi ACR da 19 pollici e pneumatici Kumho Ecsta V720 da gara. All’interno il quadro strumenti è digitale, e il volante è rivestito in Alcantara, come i sedili sportivi.  

Questa Viper GTS-R ha percorso solo 1.351 chilometri ed è stata venduta con tutta la documentazione ufficiale fornita dal costruttore, compreso il telo di copertura originale e gli strumenti per le emergenze in dotazione (dettagli a cui i collezionisti sono molto attenti). Con un chilometraggio così basso, sembra ovvio che il veicolo non sia mai stato incidentato, ma ad attestarlo c'è anche un rapporto della società specializzata Carfax, che raccoglie dati sullo storico delle vetture.  

Una settimana ricca di pezzi pregiati

Su Bring a Trailer in questi giorni si possono trovare anche altri pezzi a dir poco pregiati, come una rarissima McLaren Senna, l'hypercar che la Casa di Woking ha dedicato al pilota brasiliano. L'esemplare, personalizzato in ogni sua parte e con 250mila dollari di dotazioni opzionali, è il numero 196 su 500 unità prodotte e al momento l'asta ha toccato i 750mila dollari (621.300 euro). 

Si trova nelle fasi finali anche una Bugatti Type 38a Grand Sport del 1927, una torpedo dell'ante-guerra che ha vinto vari trofei nei concorsi di eleganza internazionali, il primo dei quali a Pebble Beach nel 1993. Il venditore ha acquistato l’auto storica 5 anni fa per soli 60mila dollari: un vero affare visto che attualmente l’offerta più alta si attesta intorno ai 240mila dollari (199mila euro), con ancora circa due giorni di tempo per rilanciare.   

Un altro esemplare di rilievo in vendita sul sito -  con una valutazione che ha superato i 350mila dollari (289mila euro) - è una Ford GT del 2005 con soli 43 chilometri percorsi all’attivo, visto che dal 2012 fa parte di una collezione privata e non ha mai circolato. Il modello è ispirato alla prima generazione progettata dal designer Camilo Pardo come omaggio alla storica GT40 protagonista alle 24 Ore di Le Mans degli anni ’60.    

Tag

Bring a Trailer  · Dodge Viper  · Dodge Viper GTS-R  · Viper  · 

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

Si tratta della prima vettura costruita su 375 unità dell'hypercar inglese, spinta da un sistema plug-in della potenza di 916 cavalli. Le quotazioni sono stellari

 

 

· di Elisa Malomo

Fino al 29 aprile, la Rm Sotheby's mette in vendita un esemplare del 1972, frutto della collaborazione fra la Casa torinese Intermeccanica e Gm. Prezzo fra i 40 e i 50 mila euro

· di Linda Capecci

All'incanto dal 19 marzo modelli della serie 300, degli anni '50 e '60: una 300C del '57, una 300D del '58, una 300E del '59, una 300F del '60 e una 300H del '62. In più una...