Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 01:02

Emilia Romagna: 4 milioni di euro per la sicurezza.

Marina Fanara ·

Ammontano a 4 milioni di euro le risorse stanziate dalla Regione Emilia Romagna per migliorare la sicurezza sulle strade del proprio territorio. I nuovi fondi, da spendere nel corso del 2021, saranno distribuiti tra le otto province e la Città metropolitana di Bologna e sono finalizzati a interventi di manutenzione e pavimentazione del manto stradale, installazione di barriere protettive e altri lavori urgenti da effettuare nei punti critici della rete.

La Regione: sicurezza prioritaria

Quanto alla ripartizione delle risorse, la Città metropolitana di Bologna potrà disporre di una cifra intorno ai 525mila euro, mentre Modena riceverà 712mila euro. Per il resto, 501mila euro sono destinati alla provincia di Parma, oltre 549mila al territorio di Reggio Emilia, 344mila alla provincia di Piacenza, 237mila al bacino di Ferrara,  532mila a Ravenna, 573mila alla provincia di Forlì-Cesena e poco più di 26mila euro alla provincia di Rimini.

"Dalla cura delle nostre strade dipende la sicurezza e la qualità dei viaggi delle persone", sottolinea Andrea Corsini, assessore regionale alla Mobilità e infrastrutture, "per questo, anche quest’anno, nonostante il perdurare di un periodo difficile legato all’emergenza sanitaria, continuiamo ad ascoltare le richieste che ci arrivano dai territori destinando alla manutenzione della rete regionale un sostanzioso pacchetto di risorse. Investimenti fondamentali, che ci auguriamo di poter incrementare ancora”.

La Regione comunica inoltre che le Province potranno intervenire prioritariamente sulle strade definite di interesse regionale, ma anche sulla restante rete provinciale per assicurare caratteristiche il più possibile omogenee a tutte le strade di propria competenza.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

A breve il bando di gara per l'installazione di 70 colonnine da collocare in diverse aree della città, frazioni comprese. Obiettivo: entro il 2030, 15% di auto a batteria