Sognare non costa niente, soprattutto se si è esperti di computer grafica. Per questo motivo Garage Italia, l’atelier di personalizzazione di Lapo Elkann, ha immaginato una versione corsaiola della Fiat Panda Integral-e recentemente presentata (una conversione elettrica della Panda 4x4), lanciando una provocazione: quanto sarebbe bello un monomarca in stile Formula E fatto da Panda elettriche?
Uscita da un videogioco
Nei render realizzati da Garage Italia la “pandina” riceve un assetto rasoterra e aggressivi passaruota allargati, necessari per ospitare pneumatici slick e ruote con attacco monodado di importanti dimensioni. Il frontale completamente carenato ci ricorda di essere al cospetto di un’elettrica, mentre lo splitter anteriore o la vistosa ala posteriore fanno pensare a prestazioni insospettabili per la piccola Fiat.
L’attenzione ai dettagli dei render arriva a prevedere una copertura a feritoie orizzontali sul lunotto, in stile rallistico, un rollbar interno e nuovi specchietti più aerodinamici. Ovviamente, si tratta di un esercizio di fantasia, anche se gli specialisti di Garage Italia hanno dimostrato di poter declinare l’utilitaria Fiat in tutte le salse, purché con alimentazione elettrica.
La versione reale
L’ultima creazione è la Integral-e, su base Panda 4x4. L’intera meccanica, compresi i differenziali e il sistema di trazione integrale Steyr Puch sono stati rimossi e sostituiti da due propulsori elettrici, uno per ciascun asse. Un apposito manettino, poi, permette di scegliere tra la modalità di guida Eco e quella Sport: nella prima la trazione è scaricata per l’80% sull’avantreno e per il 20% sul retrotreno, mentre nella seconda la coppia è trasmessa al 50% su ogni asse.