Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 00:06

Nuovo Nissan X-Trail, in Europa nel 2022.

Redazione ·

Al Salone di Shanghai 2021 - in programma dal 19 al 28 aprile, la prima vera rassegna internazionale dopo lo scoppio della pandemia - è stata presentata la quarta generazione di Nissan X-Trail che debutterà in Europa nell’estate del 2022. Come Qashqai, il suv sarà realizzato sulla piattaforma Cmf-c dell’Alleanza con Renault e Mitsubishi.

Come per l’attuale modello, anche il nuovo X-Trail potrà essere dotato di sette posti con la terza fila di sedili abbattibili. Tra le novità, il motore con sistema ibrido e-Power. C'è la trazione integrale.

"Prosegue l'elettrificazione della gamma"

Dopo il lancio della seconda generazione di Juke, a fine 2019, la presentazione di Ariya, il crossover coupé 100% elettrico, a luglio 2020 e quella del nuovo Qashqai a febbraio 2021, il nuovo X-Trail segna un altro passo verso il futuro elettrificato della Casa giapponese, nell’ambito del piano strategico Nissan Next. “Il rinnovo della gamma prosegue a pieno ritmo. Fin dal suo lancio nel 2001, X-Trail ha riscosso grande successo e la nuova versione, oltre a conservare la propria identità, offrirà ancora più efficienza, eleganza, versatilità e tecnologie avanzate. Con il suo propulsore elettrificato sarà una vettura adatta per la vita di ogni giorno”, ha dichiarato Guillaume Cartier, responsabile di Nissan per la regione Amieo (Africa, Medio Oriente, India, Europa, Oceania).

Tag

Ibrido  · Nissan  · Nissan Europa  · Nissan X-Trail  · SUV  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Dopo 21 anni di storia e 7 milioni di unità vendute nel mondo, il costruttore giapponese presenta la quarta generazione del suv. Solo ibrido con l'e-Power, prezzi da 38.080 euro

 

· di Redazione

Le elettriche saranno dislocate su tutto il territorio nazionale e impiegate dalla Guardia Costiera per le attività di pattugliamento e sorveglianza di 31 aree marine protette

· di Edoardo Nastri

Secondo il magazine AutoExpress, il costruttore starebbe lavorando a un modello compatto a batteria basato sulla piattaforma CMF-EV sviluppata con Renault e Mitsubishi