Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 05:09

Nissan GT-R Nismo, brivido assicurato (VIDEO).

Luca Gaietta ·

Nissan ha presentato in Giappone, nella sede principale di Yokohama, l’ultimo aggiornamento della GT-R Nismo: versione più estrema della sua supercar, realizzata dal reparto motorsport del costruttore facendo tesoro della esperienza maturata nelle competizioni e considerata fin dalla prima edizione del 2013 un punto di riferimento nella categoria.

"Massimo piacere di guida"

"La GT-R Nismo è sempre stata una continua ricerca del massimo piacere di guida. Anche sulla nuova edizione abbiamo adottato un approccio olistico cercando, attraverso un meticoloso equilibrio tra i componenti del motore peso e aerodinamica, di offrire il massimo piacere di guida", ha detto Hiroshi Tamura, capo prodotto del modello.

Debutterà ad ottobre

La nuova GT-R Nismo sarà disponibile ad ottobre nel Paese d’origine e successivamente negli altri mercati. Verrà proposta anche in una versione alleggerita, con il cofano e altre parti realizzate in carbonio, e utilizzerà una versione aggiornata del conosciuto V6 twin turbo da 3.8 litri e 600 cavalli, associato alla trazione integrale. Ogni unità di questo verrà assemblata a mano da un artigiano specializzato “takumi” che apporrà la firma su un’apposita placchetta saldata sul carter.

La livrea grigio Stealth come le GT3

Si potrà ordinare nella colorazione grigio Stealth Nismo, ispirata alle vetture da corsa Nissan che competono nei campionati GT3 internazionali, con dettagli rossi sullo splitter, le prese d’aria anteriori, le minigonne laterali e l’estrattore posteriore.

Tra le dotazioni vanterà un impianto freni Brembo, con dischi carboceramici da 410 millimetri all’anteriore e da 390 al posteriore, e cerchi specifici in alluminio forgiato da 20 pollici, anche questi con dettagli rossi.

Le prestazioni della nuova GT-R Nismo al momento non sono state ancora dichiarate dalla Nissan, c’è però da aspettarsi che vadano oltre a quelle dell’attuale l’attuale generazione del modello R35, capace di far salire la lancetta del tachimetro oltre i 315 chilometri orari, bruciando i cento in meno di 2,5 secondi. Il brivido è assicurato.

Tag

GT-R Nismo  · Nissan  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Secondo il magazine AutoExpress, il costruttore starebbe lavorando a un modello compatto a batteria basato sulla piattaforma CMF-EV sviluppata con Renault e Mitsubishi

· di Paolo Odinzov

Presentato nel 1987 ma non entrato in produzione, il costruttore jap aveva già messo le ruote alte a una berlina, forse ispirato dal Magnum della Rayton Fissore