Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 02:37

Nissan, in arrivo un piccolo suv elettrico?

Edoardo Nastri ·

Un nuovo crossover a zero emissioni espressamente dedicato al mercato europeo. Secondo il magazine inglese AutoExpress Nissan lancerà un suv compatto elettrico per potenziare la sua offerta di modelli a batteria nel Vecchio continente.

Il crossover dovrebbe avere le stesse dimensioni della Nissan Juke (circa 4,2 metri di lunghezza) ed essere basato su una versione ridotta della piattaforma CMF-EV dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi pensata esclusivamente per auto elettriche e su cui verrà lanciata all’inizio del 2022 la Renault eMégane, primo modello ad utilizzare la nuova architettura.

Potrebbe arrivare con la trazione integrale 

I manager del costruttore giapponese stanno quindi pensando di entrare nel segmento B con un modello elettrico che potrebbe essere equipaggiato anche con la trazione integrale elettrica “E-4orce” sviluppata da Nissan per Ariya. “Credo che questo sistema di trazione avrà un futuro anche in altri modelli posizionati più in basso nella gamma”, ha dichiarato Helen Perry, responsabile dei veicoli elettrici di Nissan Europe, al magazine inglese.

Il sistema 4x4 di Nissan prevede l’installazione di due motori elettrici, uno per ogni asse, ed è completamente controllato dall’elettronica di bordo. La vettura avrà un design ispirato all’Ariya con volumi morbidi e a favore di aerodinamica e potrebbe essere offerta con più pacchi batteria dalla capacità differente con diverse fasce di prezzo e configurazioni.

Il crossover compatto elettrico di Nissan arriva in un segmento in rapida crescita, che vede sempre più debutti. Nel mirino ci sono Opel Mokka-e, Peugeot e-2008, Hyundai Kona Electric, Citroën ë-C4, Kia Niro EV, Ds 3 Crossback E-Tense: tutti modelli che utilizzano una piattaforma polivalente in grado di ospitare sistemi propulsivi termici o 100% elettrici. 

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Le elettriche saranno dislocate su tutto il territorio nazionale e impiegate dalla Guardia Costiera per le attività di pattugliamento e sorveglianza di 31 aree marine protette

· di Angelo Berchicci

Il crossover elettrico giapponese sarà svelato il 15 luglio. Basato sul concept visto lo scorso Salone di Tokyo, sarà una vettura innovativa anche per pianale e software