Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 12:02

ACI e FIA a Imola per la sicurezza stradale.

Redazione ·

Il Gran premio di Formula 1 non solo occasione di divertimento e tifo ma anche opportunità per riflettere su temi più profondi, legati alla mobilità di ogni giorno: è questo il senso di “Giovani Campioni della Sicurezza Stradale – Young Safety Champions" un modulo formativo di Automobile Club d’Italia, realizzato nell'ambito dell’omonimo progetto ACI-FIA (Federazione Internazionale dell’Automobile).

La formazione – destinata a oltre 1.000 studenti delle scuole primarie dell'Emilia Romagna - si svolgerà attraverso dei webinar della durata di 1 ora ciascuno, tenuti da docenti dell’Automobile Club d’Italia tra il 12 e il 16 aprile 2021, in prossimità quindi del GP, previsto sul circuito di Imola per domenica 18.  

Il programma

Gli obiettivi del programma - realizzato dall'ACI e dall'Automobile Club di Bologna in collaborazione con l’Assessorato Autodromo, Turismo e Servizi al Cittadino della Città di Imola e col patrocinio del Ministero dell'Istruzione - sono la diffusione della cultura della sicurezza stradale attraverso la promozione dell'attività sportiva, la valorizzazione degli elementi educativi dello sport e la sensibilizzazione dei più giovani a concetti come mobilità sostenibile, rispetto delle regole e delle altre persone in strada.

Ecco alcuni degli argomenti trattati nei webinar previsti: i comportamenti corretti rendono più sicuri e consapevoli; come migliorare la mobilità in strada; il valore del tempo condiviso e rispettato; la segnaletica stradale; sicurezza come tutela dell'ambiente; disabilità nello sport e sulla strada.

Rispettare le regole per vincere

“Combinare sport e sicurezza stradale - dice Federico Bendinelli, presidente dell’Automobile Club Bologna - è una chiave importante per educare i ragazzi a comportamenti corretti nella vita di tutti i giorni. Nello sport come sulla strada esistono delle regole e solo chi le rispetta vince sempre”.

Tag

AC Bologna  · ACI  · F1  · FIA  · Gran Premio dell'Emilia Romagna  · Imola  · 

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

Secondo una ricerca sugli stili di guida commissionata da Anas sarebbero molti gli automobilisti italiani a non attenersi al codice della strada. L'intervento di ACI

· di Redazione

Il discusso ex pilota inglese - a capo della Federazione Internazionale dell'Automobile dal 1993 al 2009 - è scomparso all'età di 81 anni. il cordoglio di Jean Todt

· di Redazione

“Vieni via con me” si aggiudica l’”Excellence in Advertising Award” della federazione mondiale. Secondo successo per le attività promozionali del club dopo quello del 2017

· di Patrizia Licata

Torna l'8 giugno la sfida che unisce la passione per i motori e i momenti conviviali in location esclusive. L'unica nel nostro paese a svolgersi sia in strada che in pista

· di Redazione

Venerdì qualifiche per la mini-gara da 100 chilometri del giorno dopo, valida anche per la classifica, che stabilirà la griglia di partenza del GP. Debutto a Silverstone 2021

· di Redazione

La FIA ufficializza il calendario per la prossima stagione con 23 gare. Il Gp emiliano sarà il secondo dell'anno, dopo la partenza in Bahrain. Monza confermata il 12 settembre