L’ondata di nuovi modelli arrivati sul mercato negli ultimi due anni ha fatto particolarmente bene a Peugeot. Il costruttore francese infatti nel mese di febbraio ha visto le compatte 208 e 2008 occupare rispettivamente il primo e secondo posto delle auto più vendute sul mercato europeo.
La compatta di segmento B è stata venduta in 18.375 unità (-12%), il crossover in 17.120 esemplari, il 51% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Entrambe hanno battuto le bestseller di sempre, prima fra tutte la Volkswagen Golf che si è classificata in terza posizione con 16.185 esemplari (-34% rispetto al 2020).
Stellantis vince con i veicoli commerciali
Il risultato segna il primo record del nuovo gruppo Stellantis che con il primato di 208 e 2008 ha battuto lo scorso mese il gruppo Volkswagen. Non solo. Secondi dati dell’associazione dei costruttori Acea, Stellantis è stato il gruppo che ha venduto più automobili e veicoli commerciali leggeri in Europa nei primi due mesi dell’anno, grazie a 480.888 unità contro le 452.400 del gruppo Volkswagen a fronte di 1,6 milioni di unità immatricolate in totale (23,1%).
Oltre a Peugeot 208, 2008 e Volkswagen Golf, il mese di febbraio si è concluso vedendo al quarto posto la Toyota Yaris con 15.467 unità (+7% rispetto allo stesso periodo del 2020) e al quinto la Fiat Panda con 15.400 auto vendute quasi tutte in Italia (13.492 esemplari nel nostro mercato).
Il marchio Peugeot ha registrato altri buoni risultati nel segmento delle ibride plug-in e anche delle elettriche pure. La 3008 è stata la seconda ibrida ricaricabile più venduta in Europa a febbraio grazie a 2.564 esemplari immatricolati per una crescita del 120% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Al primo posto c’è la XC40 con 3.479 unità (+323%). Per le auto elettriche invece la 208 in versione a zero emissioni si è classificata quarta con 3.047 unità nel mese di riferimento (-13%).