“Questa non me la lascio scappare”: alcuni tra i presenti all’asta di Barrett-Jackson, tenutasi lo scorso 27 marzo a Scottsdale in Arizona, hanno riferito di aver sentito pronunciare queste parole al comico e attore Kevin Hart quando è arrivata sul palco la vettura del lotto 1.358. Una Chevrolet Corvette C1 del 1959 completamente restaurata ma, soprattutto, personalizzata nella linea e nella meccanica tanto da essere un esemplare unico al mondo.
Prezzo da record
Hart non ci ha infatti pensato troppo e si è portato a casa l’auto staccando un assegno di 825mila dollari, circa 703mila euro al cambio attuale. Una cifra da record, giustificata in parte proprio dal carattere esclusivo della C1 appena uscita da una officina specializzata nella rivisitazione di vetture d’epoca che la ha regalato una seconda vita.
La capote color cioccolato
Verniciata originariamente a polvere in grigio Cadillac, la singolare C1 è stata completamente sabbiata dai tecnici portando a nudo la carrozzeria. Per poi essere finita in Franny Green e Global High Solids clear, utilizzando per la parte inferiore del telaio un rivestimento in ceramica nera e ripristinando la capote con un materiale Stayfast in tinta cioccolato.
L'impianto audio Wonder Bar
Anche all’interno la vettura ha subito un aggiornamento totale, ponendo particolare attenzione alla illuminazione di bordo, utilizzando in più punti dell'abitacolo dei micro led. Oltre ad essere equipaggiata con nuovo impianto audio, realizzato in modo da assomigliare al modello Wonder Bar originale del 1959, dotato di Bluetooth, amplificatore JL e di un sistema di diffusori con subwoofer.
Un V8 da 460 cavalli
Il vecchio motore della C1 da 283 cavalli è stato sostituito con un V8 LT1 da 6,2 litri, 460 cavalli e 465 newtonmetri di coppia, abbinato a un cambio automatico 4L75E. L'architettura delle sospensioni è stata completamente modificata per stare al passo l’incremento di potenza, mentre l’impianto freni potenziato utilizzando pinze a 6 pistoncini e dischi da 14 pollici provenienti da una Corvette C7, visibili attraverso specifici cerchi con dado centrale knock-off, vestiti da pneumatici Nitto. Davvero bella.