Tesla e Toyota starebbero rivitalizzando una loro vecchia alleanza per realizzare insieme un’auto elettrica, forse proprio quella “per tutti” da soli 25mila dollari di cui Elon Musk ha parlato nel corso del Battery Day nel 2020.
Lo scrive il quotidiano coreano Chosun Iibo che sostiene di aver parlato con un “funzionario della Casa giapponese” che avrebbe svelato contatti in essere da almeno un anno e per il quale un accordo potrebbe essere addirittura “imminente”.
I due costruttori starebbero prendendo in considerazione “lo sviluppo congiunto di una piccola piattaforma per un suv”, alla quale Toyota contribuirebbe con una base meccanica, mentre a Tesla sarebbe affidato il controllo elettronico e tutto il software da installare sul nuovo veicolo.
Vantaggi per entrambi
Sempre secondo il quotidiano coreano, la partnership consentirebbe a Tesla di lanciare sul mercato un veicolo a batteria dal prezzo contenuto, come promesso da Elon Musk e – inoltre - aprirebbe all’azienda americana il mercato giapponese dove per ora le vendite delle auto di Fremont sono numericamente molto basse.
Per Toyota l’intesa significherebbe ridurre significativamente gli investimenti e il tempo necessari per sviluppare una piattaforma di controllo integrato e un sistema operativo per i suoi nuovi veicoli a batteria.
Insieme in passato
Tesla e Toyota hanno già collaborato in passato. Il primo accordo per sviluppare congiuntamente veicoli elettrici risale al 2010. Due anni dopo è stato commercializzata una versione a batteria della Rav4 di Toyota, equipaggiata con il sistema di accumulatori di Tesla. La sinergia non ha avuto, comunque vita lunga. A causa di diversi problemi, primo fra tutti un mercato che ha reagito con meno entusiasmo del previsto, nel 2017, Toyota ha venduto tutta la partecipazione di Tesla (complessivamente salita fino al 3,15%) mettendo fine alla partnership. Tuttavia, lo stretto rapporto tra i due ceo, Elon Musk e Akio Toyoda, è stato mantenuto, lasciando aperta la porta a future collaborazioni.
Curiosamente l'impianto di Fremont, in California, dove oggi nascono le Tesla era originariamente lo stabilimento di un’azienda chiamata Nummi - New United Motor Manufacturing Inc. - nel quale Toyota ha costruito automobili in collaborazione con General Motors tra il 1984 e il 2009. Al momento dell’acquisto nel 2010, la società di Elon Musk ha acquisito anche alcune delle tecnologie di produzione utilizzate all’epoca dai giapponesi nella loro joint venture americana.